Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Natale a Positano" è un ricco calendario di eventi che vede protagonisti i bambini

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Natale, Positano, Costiera amalfitana, eventi, musica, danza, tradizioni

"Natale a Positano" è un ricco calendario di eventi che vede protagonisti i bambini

Il programma si muove esaltando la verticalità di Positano: il 5 dicembre ci sarà l'accensione di tre alberi, il primo al centro, il secondo a Montepertuso e l'ultimo a Nocelle, in contemporanea, a sottolineare il legame che unisce tutte le frazioni

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 17:46:19

Anche Positano è pronta a celebrare il Natale. Stamattina, 1° dicembre, presso la Sala Andrea Milano, è stato presentato il Programma Natalizio promosso dal Comune con l'intento primario di rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini a una comunità che, provata da quest'anno e mezzo di pandemia, riprende il suo cammino guardando con fiducia al futuro.

"Lo scorso Natale abbiamo piantato il seme della resilienza, della responsabilità e della solidarietà, che quest'anno abbiamo coltivato con grande impegno e sacrificio, raccogliendo i frutti di una forte appartenenza, unione e senso di comunità", scrive il Sindaco Giuseppe Guida nella lettera di auguri inviata ai suoi concittadini.

Su questi principi si fonda il programma di eventi, ancora una volta vasto e articolato, proposto a residenti e visitatori. Trentadue le date che si dipaneranno fino all'Epifania, tutte coinvolte le sette chiese di Positano tra concerti e messe in scena teatrali. Venticinque le date pensate per i bambini, che avranno un Villaggio di Babbo Natale tutto per loro e spettacoli di Burattini pensati apposta per loro.

«Spettacoli affidati a Compagnie specializzate, che fanno del teatro non solo un momento ludico ma anche pedagogico, con funzioni educative e socializzanti, non dimentichiamo che i nostri bambini vengono da mesi di DAD, d'isolamento forzato, appartengono a una generazione a cui mancheranno gli abbracci spontanei e i sorrisi di chi li ama, ancora oggi celati dalle mascherine. Mai come quest'anno quel bambino nella mangiatoia, sorridente e con le braccia aperte e tese in un abbraccio simboleggia ciò di cui ogni bambino ha bisogno per crescere sano e felice: calore umano e amore», ha spiegato il consigliere al Turismo Giuseppe Vespoli.

Il programma si muove esaltando la verticalità di Positano: il 5 dicembre ci sarà l'accensione di tre alberi, il primo al centro, il secondo a Montepertuso e l'ultimo a Nocelle, in contemporanea, a sottolineare il legame che unisce tutte le frazioni, dalla spiaggia fino al puntale naturale di questa piramide di case.

Dalla Spiaggia Grande, annunciano gli amministratori, spiccherà letteralmente il volo una Mongolfiera (grazie all'ass. Vivere Paestum), icona antica di voglia di superare tutti gli ostacoli, anche quelli che sembravano impossibili, quindi la scoperta delle fondamenta nobili di questo Paese, quelle rappresentate dalla Villa Romana custodite dai funzionari del M.A.R., che saranno oggetto di visite e di un eccezionale concerto jazz di fine anno con l'Alessandro Florio Trio, durante il quale ci sarà la presentazione del brano "Positano in blue" (autore Fabrizio Bosso), primo evento della nuova kermesse Vicoli in Arte 2022.

Dal Museo breve è la salita alla Chiesa Madre che ospiterà il teatro classico napoletano celebrato dal Maestro Beppe Barra in "Natalizia", sintesi perfetta tra la grandezza di maestri della tradizione, come Viviani e Di Giacomo, e quelli contemporanei come Roberto De Simone, Paolo del Vecchio e lo stesso Barra, quindi la "Notte Santa d'Ammore" con Giovanni Mauriello. La Chiesa di Santa Maria Assunta, centro spirituale di Positano, sarà ancor di più onorata con i concerti di grande spessore artistico come quello curato dall'Associazione Nuova Positalta che presenterà "Incanto di Natale", in seguito ci sarà il Musical del Natale: Evangelio, targato Nello Buongiorno. Piazza dei Racconti sarà ribalta del Villaggio di Babbo Natale e del concerto del Natale con Andrea Sannino, beniamino delle giovani generazioni. Il Natale verticale vedrà coinvolte la Chiesa del Rosario, che ospiterà "il meglio di Natale in Casa Cupiello" a cura di Antonio Speranza e "Mo'ven Natale" del positanese Giuseppe Rispoli. C'è poi la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che vedrà la messa in scena dell'opera "Natale in Musical", di cui è programmata una replica presso la Chiesa Nuova.

Con gli eventi itineranti "Natale in 500" e la "Gara Podistica di Santo Stefano" tutte le frazioni saranno coinvolte, borghi che in seguito saranno protagonisti di eventi musicali come Liparlati, che ospiterà "Antico Natale, melodie e racconti di mezzo inverno", Fornillo con il suo storico Presepe impreziosito dai suoni e le melodie a cura di Giuseppe Rispoli. Montepertuso farà invece da palcoscenico alle evoluzioni delle ballerine del Gruppo Danza delle Giovani positanesi. Nocelle sarà passerella per i musicisti di Tammorre.

Ma il programma prevede anche incontri dedicati alla promozione della lettura. La "Sala Andrea Milano" ospiterà, infatti, le presentazioni dei testi: "Stefan Andres, Amata Positano, Racconti dal Sud", "Le consuetudini marittime dalle origini a Giustiniano" e la "Monografia della Città di Positano".

La Perla della Costiera poi non poteva ignorare arti figurative e fotografiche, con mostre e concorsi a premi a cura dell'Ufficio Turismo, Pro Loco Positano e Fondazione Theile. Gli usi e costumi antichi che fanno comunità ed esaltano lo spirito della solidarietà delle famiglie saranno presenti con la Tombolata nel Salone delle Scuole Medie promossa dalla Croce Rossa e "Luci per l'Africa" e la Pesca di Beneficenza sempre curata dalla Pro Loco di Positano, mentre con la 40esima Festa della Zeppola e il concerto di Aonna, sale alla ribalta l'arte pasticcera amalfitana, che tanti encomi ha meritato in questi anni grazie ai rappresentanti più illustri del mondo gourmet.

Infine, se Santo Stefano sarà onorato con le immancabili musiche natalizie offerte dall'Associazione Franco di Franco, il 1° gennaio ci sarà il Concerto di Capodanno, ancora una volta targato "Vicoli in Arte 2022", affidato al Direttore d'Orchestra M° Paolo Scibilia, che dirigerà l'SCS Harmonia Nobile Chamber Ensemble proponendo al pubblico, collegato in streaming, un pot-pourri di capolavori della musica brillante viennese tra valzer, polke, arie d'opera e romanze.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101924106

Eventi e Spettacoli
Ravello, 29 agosto la band Spaghetti Style protagonista a "Strangers in the night"

La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...

Atrani, "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie chiuderanno a dicembre la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage"

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...

“Il Giorno della Santarosa 2025”: tradizione, gusto e solidarietà in Costiera Amalfitana

Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...

Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

Maiori, Milena Miconi e la band di Carlo Faiello protagonisti dello spettacolo "Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze"

Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...