Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNatale a Londra, Il Vescovado intervista i protagonisti dell'ultimo film di De Laurentiis [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 dicembre 2016 11:57:50
Lunedì 12 dicembre scorso siamo stati all'Hotel Vesuvio di Napoli per la presentazione ufficiale di "Natale a Londra - Dio salvi la regina", la commedia esilarante della Filmauro oggi (15 dicembre) in uscita nelle sale italiane (da stasera in programmazione anche al Cinema Iris di Amalfi).
Affidato dal patron Aurelio De Laurentiis per il terzo anno consecutivo a Volfango De Blasi (forte del successo di Un Natale stupefacente e Natale col Boss), il film parte da una vacanza che vede come protagonisti una coppia di fratelli, interpretati da Lillo & Greg, ma converge in un'avventura happy ending, in una missione - (quasi) pari alle Mission Impossible di Tom Cruise: rapire i preziosissimi Corgi della Regina Elisabetta al Buckingham Palace. Un colpo studiato per riscuotere una somma di denaro volta a coprire gli enormi debiti di un ristoratore italiano "U'Barone" (Nino Frassica), amico del padre dei due fratelli Prisco ed Erminio, interpretati per l'appunto dai comici romani. Per riuscire nel compito, i due dovranno affidarsi ad un team grottesco composto da uno chef pluripremiato (Paolo Ruffini), delinquenti robotizzati e maghi improvvisati, i quali arricchiranno la linea narrativa con gag e colpi di scena inaspettati.
Forse l'accoppiamento vincente dei personaggi o forse una nuova storia che ruota intorno a stili innovativi per il genere di film, rendono Natale a Londra una sfida ambiziosa ed intrigante che rinnova in qualche maniera la formula delle pellicole natalizie che siamo abituati a vedere, portandola ad un livello superiore. È indispensabile unire un cast che possa combinarsi perfettamente dando vita a una comicità adatta a ogni tipo di pubblico.
Con Natale a Londra - Dio salvi la Regina De Biasi e De Laurentiis sono riusciti nell'intento, gli alti e bassi di Lillo & Greg simbiotici e puntuali, guidano interattivamente la narrazione alternandosi a un impacciato Paolo Ruffini e alla presenza degli Arteteca, commedianti napoletani emersi con il programma televisivo Made in Sud. Sono proprio loro, Enzo Iuppariello e Monica Lima (Arteteca, coppia anche nella vita) a sgonfiare la continuità narrativa ad ogni ingresso in scena portante di battute in napoletano. Il loro egocentrismo, a volte, tende a stonare con il restante contesto e "annoia" lo spettatore che si trova ad assistere a una scena già vista.
Tralasciando alcuni sviluppi surreali di sceneggiatura, perchè anche qui vi sono stravaganze (come non citare il battello su un "Tamigi" tutto romano), Natale a Londra è una sintesi dei precedenti successi della Filmauro, Un Natale Stupefacente e Natale col Boss. Dal primo, senza alcun dubbio, riprende l'umorismo e dal secondo il carattere d'azione a tratti noir.
Nel complesso Natale a Londra - Dio salvi la Regina si prospetta un viaggio italo - inglese di gusto, una commedia "all'italiana" che lascia allo spettatore una goccia di amaro in bocca sopratutto quando affronta, seppur in minima parte, il rapporto conflittuale e amorevole al contempo stesso, tra padre e figlio.
Il Vescovado, con la partecipazione di Raffaella Gambardella, ha intervistato i protagonisti del film.
(VIDEO IN BASSO - riprese e montaggio Giassi Video, fotografia Antonio Francese).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105626103
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...