Tu sei qui: Eventi e Spettacoli “Napoli Milionaria”: a Minori “Il Proscenio” porta in scena la commedia della speranza
Inserito da (ranews), venerdì 21 dicembre 2018 13:39:58
Mancano ormai pochissimi giorni, a Minori, al debutto dell'ultimo lavoro teatrale de "Il Proscenio".
Anche per il 2018 la scelta è ricaduta sulla drammaturgia Eduardiana, proponendo l'allestimento di un capolavoro artistico che ha fatto la storia del teatro del Novecento italiano, quale "Napoli milionaria".
La minuziosa ed attenta regia del testo, firmata da Lucia Amato, restituisce con eleganza e sobrietà uno spettacolo vivo e virtuoso, grazie anche e soprattutto al lavoro di un nutrito ed affiatato cast che unisce diverse generazioni di attori, professionisti, giovani e meno giovani, provenienti da diverse esperienze locali e non. L'appuntamento è fissato per il 25, 26, 29, 30 dicembre, 1, 2, 3 gennaioalle 20,30 e per il 6 gennaio alle 18,30, presso il Palazzo delle Arti a Minori.
La commedia "della grande speranza", come è definita l'opera dal grande autore Eduardo De Filippo, disegna luci ed ombre della città partenopea, "martoriata" e fortemente provata, alla vigilia della fine del secondo conflitto mondiale.
"A guerra non è fernuta" ripete infatti spesso il protagonista, e con lei non terminano neanche la capacità di dominare gli eventi e l'incapacità di accettarne i compromessi, l'arte di arrangiarsi con il contrabbando, la fame e la speculazione sulla fame, gli amori fugaci e senza futuro tra ragazze del popolo e soldati in cerca di un po' di calore umano, la perdizione, la paura e la fiduciosa aspettativa.
L'ottimismo si legge nell'attesa della notte, che seppur buia e lunga, ha una durata limitata e lascia spazio alle speranze del nuovo giorno nascente, bramoso di riscatto morale sul passato. Un finale aperto e sospeso sul futuro di una famiglia ma che, al tempo stesso, apre una finestra di possibile redenzione per l'umanità.
Dopo il successo dell'anno scorso con "Natale in casa Cupiello", la compagnia teatrale Il Proscenio si mette alla prova, consapevole dell'ingente responsabilità, ma anche certa di poter vivere e far vivere una serie di emozioni e sentimenti che inevitabilmente coinvolgeranno gli spettatori.
Nulla è lasciato al caso: dalla minuziosa ricerca dei particolari scenici e scenografici, alla cura meticolosa dei costumi e alla composizione delle musiche di sottofondo che ricreano fedelmente l'atmosfera mesta e lungimirante.
La disponibilità dei posti è limitata per cui la prenotazione è obbligatoria per tutte le date previste.
Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Minori sita in Via Roma 30 (tel. 089-877087).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109813106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...