Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli e Tramonti nel nome della pizza: 8 giugno pizzaioli Vuolo e Maiorano a confronto
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 giugno 2017 13:45:07
L'antica tradizione pizzaiola di Tramonti che incontra la cultura napoletana. Giovedì 8 giugno il maestro napoletano Guglielmo Vuolo incontra il pizzaiolo tramontano dell'Alleanza Slow Food Francesco Maiorano (nella foto) a Eccellenze Campane - Napoli in un evento dedicato al Pomodoro Re Fiascone e a due pizzaioli uniti dall'amore per la pizza e gli ingredienti del territorio.
Si inizia alle 19 con "Bentrovato Re Fiascone", incontro moderato da Monica Piscitelli, giornalista storyteller della Storia dei Pizzaioli di Tramonti con la partecipazione di Achille Scudieri, direttore generale Eccellenze Campane, Carmela Rita Abagnale, responsabile del Progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi e Pizzaioli della Campania e Basilicata, Rino Silvestro, fiduciario della Condotta Slow Food Napoli, Andrea Ferraioli, fiduciario Slow Food della Condotta Costa d'Amalfi, Vincenzo Savino, assessore al Turismo del Comune di Tramonti, Patrizia Spigno, ricercatrice, Vincenzo Sannino, presidente Associazione Acarbio Re Fiascone, Guglielmo Vuolo, pizzaiolo dell'Alleanza Slow Foodad Eccellenze Campane, Francesco Maiorano, pizzaiolo dell'Alleanza Slow Food a Tramonti, titolare dellaPizzeria San Francisco.
A seguire, alle 20, la degustazione delle due Pizze della Alleanza Slow Food ideate da Vuolo e Maiorano e 3 altre creazioni originali, oltre al dolce conclusivo. Questo il menù:
«Un altro momento di alta cucina che vede protagonisti le eccellenze di Tramonti - ha dichiarato l'assessore Savino -. Un'occasione di confronto e di alleanza nella quale le due scuole regine della pizza, quella napoletana e quella tramontana, uniscono i sapori e i profumi in un connubio di alta qualità. Ancora una volta esportiamo il made in Tramonti, un convivio di storia, arte e cultura condito con tanta passione e professionalità».
Napoli Tramonti Andata e Ritorno dà poi appuntamento a Tramonti, in Costiera Amalfitana, dove i due artigiani si ritroveranno ancora sul tema Pomodoro Re Fiascone, Antico Pomodoro di Napoli e Fior di Latte nel segno dell'Alleanza dei Cuochi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108923101
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...