Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, dal 15 novembre in piazza Municipio la seconda edizione di Chocoland
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 15:41:54
Dal 15 al 19 novembre, piazza Municipio, a Napoli, torna ad ospitare il fitto cartellone di appuntamenti di Chocoland,una delle più importanti fiere artigianali del cioccolato del Mezzogiorno.
Dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione di Chocoland Napoli propone, oltre a tantissimi stand con aziende provenienti da tutta Italia, anche presentazioni, intrattenimento e show cooking. Da segnalare, in particolare, il 15 novembre, quello con Paolo Staccoli, maestro cioccolatiere romagnolo, insignito nelle scorse settimane del riconoscimento "Migliori pasticceri del Mondo" da Iginio Massari e l'altro, alle ore 17, con Giancarlo Lo Giudice executive chef di Terrazza Ramè, il ristorante in cima al Gold Tower Lifestyle Hotel, che realizzerà il suo cannolo siciliano. Siciliano di nascita, napoletano di adozione, sarà il protagonista di altri due eventi: il 16 novembre alle ore 18, con un risotto al cacao con capperi disidratati e stracciatella di bufala e il giorno 19 alle ore 19, con la preparazione di una sfoglia alle mandorle e cioccolato.
Ancora momenti di show cooking, sabato 18 dalle ore 18 e domenica 19 novembre dalle ore 12, con Augusto Palazzi, il pastry chef volto noto della televisione che si cimenterà nella preparazione di brownie rocher e ganache montata al cioccolato al latte e in un babà al cacao e arancia con ganache montata al caffè.
Il giorno 18, dalle ore 17, l'incontro con la pastry blogger Valentina Cappiello che preparerà una crostata morbida al cacao con ganache al cioccolato fondente e marmellata di arance.
Nella stessa giornata, alle ore 17.30, lo show cooking di Ciro Scognamiglio della pasticceria Poppella, che riceverà anche il Premio Chocoland 2023 per la sua innovativa creazione del "fiocco di neve".
Chocoland Napoli, che aprirà i battenti il 15 novembre alle ore 17.30, mentre gli stand saranno operativi già a partire delle ore 10, offre tra le attrazioni la "Fabbrica del Cioccolato", dove ogni giorno, dalle ore 10 alle 21, si terranno laboratori e dimostrazioni. Ancora, le quotidiane incursioni di un Willy Wonka in carne ed ossa che, dalle ore 16 alle 20, sarà disponibile per fare foto con la celebre tavoletta dorata e l'Accademia del Cioccolato di Antonio Vanacore dove, dal 15 al 17 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, si potranno scoprire tutti i segreti della produzione del cioccolato, dal favo di cacao alla tavoletta. Il maestro Vacanore realizzerà inoltre per l'occasione un presepe in cioccolato, delle dimensioni di sei metri per tre.
Per i più piccoli, Otto Bassotto Show, con clowneria, magia comica e fantasia con i palloni, in programma il 16 novembre dalle ore 17 e il teatro dei burattini di Mario Ferraiolo, con spettacoli diversi ogni giorno: il 15 e il 16 novembre, dalle ore 16 e dal 17 al 19 novembre, dalle ore 10.
Momenti dedicati anche ai libri, con lo spazio curato dall'Ace, l'Associazione Campana Editori, che sabato 18 novembre, dalle ore 10 alle 13.30, presenterà quattro volumi a tema cucina e dolci.
Organizzata dall'associazione D2 eventi, presieduta da Luigi De Simone, in collaborazione con la Cna Campania Nord, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Chocoland Napoli si svolge con il patrocinio del patrocinio del Comune di Napoli, dell'Assessorato al Turismo e Attività Produttive e della seconda municipalità.
Informazioni ed aggiornamenti sul programma al sito https://chocolanditalia.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105711109
La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunaledi Amalfi, guidata...
Domenica 10 dicembre, a partire dalle 15.30, Conca dei Marini si appresta a vivere un pomeriggio alla riscoperta della magia del Natale. Nel piazzale di San Pancrazio saranno infatti allestiti gonfiabili, giochi, neve artificiale e un banchetto di dolci, per far trascorrere a grandi e bambini momenti...
Il borgo della Costiera che forse meglio di tutti incarna le suggestioni del Natale, Atrani, è pronto ad accendere la magia delle festività con un ricco programma che tiene assieme tradizioni, innovazione, musica, folklore, laboratori ed animazione per bambini. Appuntamento clou, come ogni anno, quello...
Il Sogno e la Luce, IV edizione, è il programma di eventi natalizi di Cava de' Tirreni presentato stamattina a Palazzo di Città dal Sindaco Vincenzo Servalli, alla presenza dei rappresentanti del commercio, Aldo Trezza (Camera di Commercio e Confesercenti) e Giovanni Marone (Confcommercio Provincia Salerno)....
Domenica 10 dicembre torna l'appuntamento con il "Il Mosto Che Diventa Vino", manifestazione promossa dall'Associazione Gete con il patrocinio del Comune di Tramonti, Provincia di Salerno, Regione Campania "Assessorato Agricoltura" e giunta quest'anno alla XVI edizione. L'evento si terrà nell'omonimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.