Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica: dopo 23 anni i salernitani Neri per Caso tornano a Sanremo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 gennaio 2018 10:21:53
Nel 1995 avevano partecipato al Festival di Sanremo nella categoria «Nuove proposte» vincendo col brano Le ragazze, eseguito a cappella. Li ricordate? Sono i Neri per Caso, che tra il 6 e il 10 febbraio torneranno sul palco dell'Ariston con una nuova formazione. Non in gara, però: a 23 anni da quella vittoria, e dieci anni dopo aver affiancato Mietta, sempre a Sanremo, nell'interpretazione del brano Baciami adesso, il gruppo sarà protagonista di un duetto con Elio e Le Storie Tese. «Band con cui condividiamo una ventennale amicizia - hanno precisato i diretti interessati - e per cui nutriamo da sempre grandissima stima».
Oggi, però, il sestetto non è esattamente quello di una volta e non solo per gli anni che sono trascorsi dal trionfo sanremese. Dei fratelli Ciro e Diego Caravano è rimasto solo il primo: Diego ha lasciato la carriera musicaleper dedicarsi esclusivamente all'insegnamento; al suo posto, nel 2015, è subentrato Daniele Blaquier. Gli altri componenti sono Gonzalo e Mimì Caravano, Mario Crescenzo e Massimo de Divitiis.
Nati a Salerno, in quell'ormai lontana edizione del Festival che li vide primi tra i «giovani», i Neri per Caso erano riusciti a ottenere la possibilità di partecipare alla competizione cantando Donne di Zucchero.
Quanto a Le ragazze, la canzone che negli anni Novanta assicurò loro un periodo di notorietà, si rivolgeva agli uomini e parlava di come, in amore, sia meglio accettare i rifiuti, piuttosto che tormentarsi. «Quando ti sorridono è probabile che sia un sì, ma quando si allontanano è no! E tu... Ci devi stare, inutile sperare di recuperare se hanno detto no, meglio sparire, non telefonare per sentirsi dire un'altra volta no». Così recitava il testo. E ancora: «Si può amare da morire, ma morire d'amore no!». Un motivetto leggero, che sicuramente, dato questo ritorno, nelle prossime settimane sarà riproposto dalle radio italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105827106
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...