Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica, arte, sport e colori: week-end di festa per le strade di Maiori
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 aprile 2019 10:20:53
Tutto pronto per l'inizio della kermesse giunta quest'anno alla quarta edizione "Maiori in Festa" organizzata dall'Associazione culturale "Atellana" con il contributo del Comune di Maiori ed il patrocinio della Fimg, Federazione Italiana Gruppi Majorettes. Da venerdì 5 a domenica 7 aprile Maiori si trasformerà in un Eldorado di felicità tra musica, arte, sport e colori.
Venerdì 5 aprile si parte con uno spettacolo di animazione dedicato ai più piccoli, previsto alle 16 e 30 sul Corso Reginna. Sabato 6 aprile toccherà alle bande musicali di tutta Italia che sfileranno, insieme alle Majorettes attraverso le strade della città. Nel frattempo Maiori saluterà i partecipanti con un coloratissimo lancio di palloncini che verranno distribuiti gratuitamente tra il pubblico.
Alle 20 e 45Antonella Morea presenterà "Dove c'è il mare" uno spettacolo allestito in anteprima nazionale per la seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno.
«Il mare - spiega l'attrice napoletana - è elemento fondamentale, calmo o tumultuoso, somiglia alla vita, allo scorrere dei giorni, all'alternarsi dei momenti belli ai brutti, delle gioie ai dolori. Il mare in questo progetto musicale e teatrale ci accompagna e sottolinea i nostri sentimenti. Così canzoni dedicate al mare e brani di letture o favole che lo ricordano, lo prendono ad ispirazione, saranno gli elementi di questo percorso. Poeti, scrittori, cantautori, il mare è stato per moltissimi di essi vocazione profonda e ad esso si sono ispirati. Per noi del sud, per noi abitanti delle coste, il mare è elemento fondamentale, regola i nostri giorni e i nostri respiri, e non possiamo farne a meno».
Domenica alle 9 e 15 è previsto invece il Raduno Fiat 500 a cura dell'Associazione "La mitica 500" di Castel San Giorgio che quest'anno festeggia il decimo compleanno. Il Club partecipa attivamente ai numerosi raduni che si tengono in Campania ed in tutta Italia e negli ultimi anni è impegnato anche nel sociale.
Dopo una breve sfilata sul lungomare Amendola le auto rimarranno in esposizione fino alle 13 al Porto Turistico. Dove dalle 9 e 30 avranno luogo le esibizioni delle bande e delle Majorettes, le performance degli artisti di strada a cura della Agenzia Hollywood di Cimitile e gli spettacoli di animazione per bambini. Previsto l'allestimento di un'area giochi ad ingresso gratuito e la distribuzione, di pop corn e zucchero filato.
«Sarà un weekend molto intenso" dice Mario Maglio che insieme a Costantino Amatruda ha curato la direzione artistica dell'evento -. Musica, sport colori e divertimento la faranno da padroni. Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno reso possibile la realizzazione di un evento così complesso. In particolare Sal De Riso e il Liquorificio Tentazioni che offriranno una degustazione dei loro prodotti ai gruppi partecipanti al raduno delle bande musicali e majorettes. E un grazie va anche alle strutture turistico-ricettive di Maiori per la loro disponibilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102421102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...