Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica: 26-28 gennaio a Minori le lezioni del Maestro Guido Corti
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 gennaio 2018 20:22:23
Il Maestro Guido Corti, considerato un innovatore della didattica del Corno di livello mondiale, sarà ospite, dal 26 al 28 gennaio, dall'accademia Mediterranea del Corno di Minori. Oltre 60 professionisti attualmente in attività nei più prestigiosi teatri internazionali e nelle più importanti orchestre, provengono dalla sua scuola.
Anche il direttore artistico Antonio Proto e i maestri partecipanti ai master organizzati dall'accademia Mediterranea Del Corno hanno studiato alla scuola del Maestro Corti che vanta, nella sua lunga carriera, riconoscimenti prestigiosi.
Ha inciso la maggior parte del repertorio per Corno come concertista e come solista per diverse etichette discografiche (Rca, Philips, Nuova Era e Chandos di Londra). Ha pubblicato per la Zecchini Editore "Il Corno", in cui esprime tutta la sua passione e dedizione per la musica. Un testo con ampie illustrazioni e tavole musicali che racconta il suo strumento illustrando oltre due millenni di storia. Aspetti tecnici e didattici completano quest'opera facente parte della collana "Espressione Della Musica".
Attualmente Conti è docente presso il conservatorio di musica "L. Cherubini" di Firenze e tiene numerosi seminari, convegni e corsi di perfezionamento in Italia e nel Mondo. E' invitato a presiedere ai più importanti concorsi interazionali del Corno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...