Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Moderatamente solo", il vibrafono di Pasquale Mirra stasera a Minori
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 09:22:12
"Moderatamente solo" è il titolo della suite per vibrafono, percussioni e oggetti che il vibrafonista Pasquale Mirra proporrà questa sera (7 settembre) all'Ailaikit di Minori nell’ambito della rassegna jazz @ factory (inizio ore 22).
Dopo gli apprezzamenti di ieri sera al Tetro Nuovo di Salerno, come in un quadro cubista, Mirra, considerato uno dei vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale, propone una suite dalla forma bidimensionale.
Composizioni dall'aspetto inconsueto si alternano ad improvvisazioni strutturali e libere, in modo variabile ed imprevedibile, come costituite da tanti frammenti e "forme" scollegati fra loro, ma che in realtà mostrano i diversi lati osservati da più punti di vista.
Pasquale Mirra, originario di Ravello, vanta collaborazioni con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: Michel Portal, Fred Frith, William Parker, Nicole Mitchell, Tristan Honsinger, Ernst Rijseger, Rob Mazurek, Ballakè Sissoko, Buch Morris, Lansiné Kouyaté, Jeff Parker, Micheal Blake.
Nel 2013, 2014 e 2015 viene nominato miglior vibrafonista italiano dalla rivista di settore Jazz it.
Nel 2014 e nel 2015 inoltre considerato tra i migliori musicisti dell'anno per i critici della rivista Musica Jazz.
Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake con il quale suona e ha suonato in diversi progetti partecipando a numerosi Festival in America e in Europa.
Con i Mop Mop, gruppo con cui collabora stabilmente da 15 anni suona in numerosi Festival europei e prende parte alle musiche del film "To Rome with Love" del regista e attore americano Woody Allen.
Dal 2015 suona con il gruppo C'mon Tigre con i quali ha suonato in molti Festival italiani ed europei.
E' membro del Collettivo Bassesfere, associazione per lo sviluppo e la diffusione della musica improvvisata e di ricerca.
Leggi anche:
Pasquale Mirra, storia di musica e di successo /VIDEO
Ravello, il vibrafono di Pasquale Mirra conquista Woody Allen
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104322105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...