Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: "Spiaggino d'oro" a Salvatore Criscuolo, "Antispiaggino" ad Antonio Apicella
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 settembre 2019 12:59:59
MINORI - Si sono concluse ieri, domenica 8 settembre, con un discreto successo di pubblico e critica, le "Giornate dell'Orgoglio Spiaggista" 2019.
Non sono mancate le sorprese, con una coppia di ballerini brasiliani intervenuti per promuovere un surreale prodotto energizzante (l'"Indurao"), sponsor virtuale della serata. Il numeroso pubblico presente ha potuto così assistere ad una vera e proprio esibizione carioca a ritmo di samba.
Quindi i premi. L'ambitissimo "Spiaggino d'oro" quest'anno è stato attribuito da una giuria speciale a Salvatore Criscuolo, figura molto nota negli ambienti del mare. Criscuolo, ex insegnante ed ora pescatore, nel febbraio scorso fu protagonista di alcuni servizi trasmessi da La7 e Rai3 per la sua trovata del "polpo di cittadinanza", frutto della sua pesca da dare ai bisognosi. Inoltre, qualche anno fa, si diffuse la notizia che per recuperare la sua imbarcazione fosse tornato a remi da Capri. Il vincitore ha lanciato un accorato messaggio ambientalista, per combattere l'inquinamento da plastica che sta letteralmente distruggendo i nostri mari, ricevendo applausi convinti.
L'Antispiaggino d'oro è invece andato ad Antonio Apicella, detto "Tonino", storico barbiere di Minori, che, conti alla mano, non va in spiaggia da più di sessanta anni, cioè da quando ha aperto la sua barberia lungo il corso principale del paese.
Assegnato anche lo "Spiaggino honoris causa" a Giuseppe Lafera ospite della spiaggia di Minori da 41 anni e che continua a godersela nonostante alcune disavventure che gli impediscono una perfetta mobilità: un vero esempio di amore per il mare. Visibilmente commosso Lafera ha ricevuto, così come gli altri premiati, delle opere in ceramica dell'artista Marco Fusco, di FES ceramiche.
A completare la serata l'estrazione dei premi della lotteria: lo splendido quadro del medico-pittore Antonio Daponte che omaggiava la luna e il gioiello che invece citava i terrapiattisti realizzato dall'artista orafo Luigi Truono. Al termine, grande torta con i colori della bandiera del Brasile, fuochi artificiali e quindi la classica cerimonia di chiusura della porta del lungomare, rituale che sancisce la fine simbolica dell'estate sulle note di "Gente di mare" inno spiaggista.
«E' stata una kermesse impegnativa - ha dichiarato, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, l'organizzatore ed ideatore della manifestazione, l'architetto-scrittore Christian De Iuliis - ogni anno l'evento cresce e diventa sempre più coinvolgente per la presenza di ospiti sempre più prestigiosi. Proveremo a continuare la tradizione e a non tradire le attese dei nostri sostenitori anche per il decennale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106229102
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...