Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori ricorda Luigi Di Lieto, artista, scrittore e didatta

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Minori ricorda Luigi Di Lieto, artista, scrittore e didatta

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 agosto 2017 11:38:30

"Era bello il paese bianco dall'alto davanti al mare che lo apre e lo chiude a seconda dell'atmosfera e delle stagioni. Un paese subito amico, con la voce dell'antiquario, la figura della vecchia fruttivendola, i rumori del fabbro, la mitologia della giovinezza". Così il Maestro Mario Carotenuto ritrae Minori nella prefazione al libro di Luigi Di Lieto "C'era una volta un paese". Era il 1979, mese di gennaio, quando il maestro elementare prima, il direttore didattico Di Lieto poi, dava alle stampe il primo di una prolifica produzione letteraria che durerà fino a pochi giorni dalla sua scomparsa, il 5 agosto del 2015. Qualche mese dopo, in ottobre, avrebbe compiuto 98 anni.

Sabato 5 Agosto, alle 21 e 30, il Comune di Minori, l'UNPLI Comitato provinciale di Salerno, ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la Pro Loco di Minori, lo ricorderanno al Minori Palace Hotel, albergo di proprietà dei nipoti di Luigi Di Lieto, attraverso il ritratto che ne faranno di lui, dopo il saluto del sindaco Andrea Reale, gli scrittori Vito Pinto e Antonio Trucillo, l'artista Giacomo Palladino, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone, il figlio musicista Gaspare Di Lieto, Mario De Iuliis e Giuseppe Apicella, presidenti dell'UNPLI e della Pro Loco.

Nato a Minori, Di Lieto ha vissuto tra la sua dimora costiera e l'abitazione di Salerno. Scriveva, come era solito ripetere nei cenacoli "culturali" tra le piazzette del centro costiero, per il piacere di raccontare. Dopo il fortunatissimo "C'era una voltaun paese", libro praticamente esaurito, che la Pro Loco ha ben pensato di ristampare per l'occasione, sono venuti fuori dalla penna dello scrittore: "Cunti antichi della mia terra" 1989; "Spigolando nella memoria" 1994; "Vedova bianca" 1996; "Così parlò il nonno" 1998; "Minori operosa" 2000; "Un maestro racconta" 2001; "Novecento in Costiera" 2002; "Leggere leggero" 2003; "Parliamone fra noi" 2006; "Spigolature" 2006; "Paranze" 2007; "Antologia dei ricordi" 2009; "Pensieri in libertà" 2010; "Autobiografia del signor Tizio" 2011; "Un po' di...poesia" 2012; "L'orfana" 2013; "Essere padreessere figlio, storie del tempo nostro" 2014; "Vita e problemi di oggi" 2015. Per la sua proficua attività letteraria nel 2009 ..incostieraamalfitana.it gli consegnò il Premio MarediCosta.

Ma Di Lieto si dilettava anche nel dipingere. Tra le sue più significative mostre, a Salerno collettiva 1973; a Salerno personale 1974; a Minori collettiva 1976; a Minori personale 1977; a Salerno personale 1978; a Minori pro A.I.R.C. 1993; a Minori pro A.I.L. 1995; a Minori pro Unicef 1998; a Minori pro Cattedrale 2001; a Minori pro erigenza statua al Monumento 2003; a Salerno pro orfani di Nassirya 2005.

C'era una volta un paese, insomma, "ponti, stradine, alberi e figure, una musica di canti, suoni e parole", e c'è ancora, mentre "le cose intorno a noi nascono, crescono, muoiono e diventano ricordo", come scrive ancora il Maestro Carotenuto in quel già lontano 1979. E ricorda che "il tempo passa, il futuro incalza, il presente sembra irrimediabilmente annullarsi", e quindi "abbiamo bisogno di fermarci, occorre prendere coscienza dell'epoca in cui viviamo, naturale sviluppo delle storie che il tempo ci rimanda", e che "spiriti sensibili", come Luigi Di Lieto appunto ha saputo fare, "ci raccontano con aneddoti, paesaggi e figure".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102618106