Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori ospita Padre Enzo Fortunato: domenica 18 Santa Messa in Basilica e intervista con Gigi Marzullo
Inserito da (redazionelda), sabato 17 agosto 2019 12:47:29
Un fuori programma nel cartellone degli appuntamenti d'estate organizzati dal Comune di Minori. Domani, domenica 18 agosto, ospite della Città del Gusto Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista "San Francesco patrono d'Italia" che alle 19,00 presiederà la Santa Messa nella Basilica di Santa Trofimena, accolto dal parroco don Ennio Paolillo.
A seguire, alle 21,00, nella Piazza Cantilena, Padre Enzo (che lo scorso 7 luglio a Scala ha festeggiato i primi 25 anni di sacerdozio), nelle vesti di giornalista cattolico, sarà intervistato dal conduttore Rai Gigi Marzullo. Parlerà anche della sua ultima fatica letteraria "Francesco il ribelle", edito da Mondadori, arrivato alla sesta edizione con l'accompagnamento musicale del maestro Roberto Ruocco. «Ogni ribelle rifiuta la strada che trova già tracciata e si mette in cammino». Comincia così il terzo capitolo del suo libro, che riporta in esergo una citazione del filosofo statunitense Ralph Waldo Emerson: «Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c'è ancora e lascia dietro di te una traccia». Il solco che tracciò Francesco risplende con la limpidezza del sole a cui il Poverello è paragonato da Dante nel canto XI del Paradiso.
In una recente intervista Padre Enzo ha dichiarato: «È proprio questa l'immagine con cui apro il mio libro. Il suo fu l'esempio di una persona che si ribellò contro la vita comoda che il padre, agiato mercante di stoffe ed esponente di spicco di una borghesia nascente, gli prometteva. Ebbe la forza di rifiutare gli onori e la gloria, la ricchezza, i valori mondani (ricordo che in gioventù Francesco voleva essere cavaliere), per vivere appieno il messaggio evangelico».
Una serata che si annuncia di profonda spiritualità e di francescana fraternità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109818109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...