Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: Napoli Milionaria sold out, aggiunte due repliche
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 gennaio 2019 18:01:51
di Simone Sormani
Continua il ciclo sul teatro eduardiano della compagnia "Il Proscenio" di Minori. Dopo il grande successo di "Natale in casa Cupiello" gli attori minoresi hanno portato in scena "Napoli milionaria", opera fondamentale della drammaturgia contemporanea.
Un testo dal forte contenuto morale che, sullo sfondo di una Napoli devastata dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, parla della guerra che ognuno di noi combatte quotidianamente quando si trova a dover scegliere tra una povertà dignitosa e onesta e un arricchimento senza scrupoli.
La regia di Lucia Amato non tradisce il significato della commedia, anzi, si sottolinea per essere straordinariamente fedele al testo originale di Eduardo, con un attento lavoro di ricerca sui costumi (a cura di Trofimena Silvestri) e la scenografia (di Giuseppe Carosetti, magistralmente realizzata da Maurizio Esposito con la supervisione di Aurelio Apicella).
Il velo trasparente dietro al quale recitano gli attori rende perfettamente l'idea di un dramma che dalle strade di Napoli entra nella quotidianità domestica delle famiglie e la porta alla distruzione.
Non mancano i momenti di ilarità, grazie all'abilità degli attori di mantenere vivo quell'equilibrio tra farsa e tragedia che diverte e commuove il pubblico fino alla fine.
Degne di nota le interpretazioni dei due attori protagonisti, Andrea Reale e Antonetta Capriglione, nei panni di Gennaro e Amalia Iovine, marito e moglie animati da temperamenti e valori diversi, destinati a ritrovarsi solo di fronte alla necessità di provare a ricostruire una famiglia distrutta dalle miserie morali della guerra.
Particolarmente intensa anche l'interpretazione di Armando Malafronte del personaggio del ragioniere Spasiano, a cui è affidato un messaggio di speranza quanto mai attuale: solo la solidarietà, il darsi una mano l'uno con l'altro, l'abbraccio fraterno tra gli uomini potrà riscattare il mondo dalle tenebre che lo avvolgono.
Ma il plauso va a tutti coloro che in questi anni hanno lavorato per rendere quella del "Proscenio" una realtà artistica professionale, capace di regalare al pubblico della Costiera l'emozione del teatro vero.
Per soddisfare le numerose richieste del pubblico, sono state aggiunte altre due repliche.
Fuori cartellone le date di sabato 12 gennaio alle 20 e domenica 13 gennaio alle 18 e 30.
Per prenotazioni tel. 089 877 087
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104615104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...