Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: giovedì 19 ultimo appuntamento con ‘èPrimavera…fioriscono Libri’
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 maggio 2016 10:26:17
Giungono a conclusione gli appuntamenti di "èPrimavera...fioriscono Libri" che promuove per giovedì 19 maggio, nel "salotto" all'aperto del Bar 52 di Minori, ore 19 e 30, la presentazione del libro di Serena Albano e Luigi Libra "Luigi Libra. Napoli e l'incanto melodico degli anni Cinquanta", edito da Graus.
La canzone napoletana come veicolo di storia e cultura: toccante, entusiasmante intervista all'eclettico Luigi Libra, recentemente insignito della nomina di Ambasciatore della Canzone Napoletana nel mondo.
Autrice dell'intervista la giornalista napoletana Serena Albano, collaboratrice, sin dagli anni Ottanta, di numerosi programmi di intrattenimento e di approfondimento, con alcune testate televisive locali e nazionali, sia in veste di conduttrice che di co-autrice, come: "Europa Oggi" ed "Europa Domani" per il Circuito Europa7; "Geo Reprint" per Rai3; "Napoli chiama New York" per Rai International. È stata direttore della testata giornalistica di "Canale8 Campania" e di "Libera", canale digitale terrestre e nel 2007 è autrice de I Media e lo Spettacolo dal Vivo per il Ministero della cultura e Spettacolo. Dal 2009 al 2014 è stata Consigliere della Provincia di Napoli ed è ancora la responsabile provinciale del "Dipartimento Tutela delle Vittime di Violenza".
Luigi Libra debutta a soli 15 anni, con la band da lui fondata "I sotto la pioggia". Nel 1996 partecipa al "Festival dei nuovi musicisti emergenti italiani", organizzato dalla CGD Music & Company, aggiudicandosi il premio rivelazione con il brano Amore maledetto. Seguono una serie di successi e nel 2001, in collaborazione con Paolo Limiti, realizza il brano Ddoje parole che, alla quarta edizione del Festival di Napoli, si aggiudica il premio della critica, esordio di una serie di riconoscimenti successivi. La sua discografia vanta l'Album Ddoje parole tra Napoli e Marechiaro (2006) in collaborazione con Luciano Liguori e Gianfranco Caliendo, il singolo Amare di Meno (2008) inciso con Peppino di Capri, l'EP Amarsi un po' (2010) e l'Album Napoli Duets(2012), CD celebrativo della canzone napoletana che è stato insignito, in quanto "omaggio straordinario alla Canzone napoletana", del "Premio speciale Mia Martini 2012".
L'appuntamento ripercorrerà l'esperienza del giovane cantautore e la sua formazione: dalla prefazione di Paolo Limiti ad un aneddoto su Teddy Reno e Totò, dal ricordo di Massimo Troisi alla storia dell'industria discografica made in Italy. Con Serena Albano e Luigi Libra si intratterrà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107413103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...