Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, Francesco Messina ed Enzo Gragnaniello sono gli ultimi ospiti del "Letto ad una piazza" di Gigi Marzullo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 agosto 2022 12:23:46
Ultimi due appuntamenti, a Minori, con il Letto ad una piazza di Gigi Marzullo con un parterre di ospiti d'eccezione.
Si partirà giovedì 11 agosto alle ore 21,30 dove, ospite del salotto del presentatore avellinese, sarà Francesco Messina, curatore con Stefano Senardi, del volume "L'alba dietro l'imbrunire. Una storia illustrata di Franco Battiato", edito da Rizzoli.
Franco Battiato, cantautore, compositore, pittore, regista, scomparso nel maggio 2021, viene raccontato attraverso le parole e le fotografie di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco. Un libro per conoscere meglio non solo la musica di Battiato, dalla sala di registrazione ai concerti, ma anche le sue letture, il cinema, la pittura, i viaggi, soprattutto ciò che lui stesso - in un suo celebre brano - ha definito "un'altra via": una ricerca spirituale, un cammino che per tutta la sua esistenza ha seguito e praticato.
Con Gigi Marzullo e Francesco Messina, presenzierà alla serata la cantante Alice.
La cantautrice forlivese, all'anagrafe Carla Bissi, ha dichiarato al giornale Repubblica, durante un'intervista: "Il legame con Franco è stato forte, lo è e lo sarà sempre... in tutti i concerti live, in tutti i miei dischi c'è stato sempre un omaggio a Franco, ho sempre cantato qualche sua canzone, perché c'è sempre un'affinità".
La serata sarà pertanto un grande omaggio al Maestro Battiato, tra parole, immagini e canzoni.
Venerdì 12 agosto sempre alle 21,30 sarà la volta di Enzo Gragnaniello. Il cantante e chitarrista si metterà a nudo, provocato dalle domande marzulliane, si farà una domanda e si darà una risposta. L'artista napoletano racconterà gli aneddoti legati alla sua fanciullezza, ai tempi della scuola con il suo compagno di classe Pino Daniele, dei suoi tanti rapporti lavorativi avuti con i big della musica italiana, tra i quali Andrea Bocelli, Mia Martini, Roberto Murolo, Ornella Vanoni, Adriano Celentano.
Gragnaniello omaggerà il suo caloroso pubblico con qualche brano tratto dal suo vastissimo repertorio. Ad accompagnare il maestro Gragnaniello ci sarà Piero Gallo che suonerà la "mandolina", uno strumento originale pensato e progettato dallo stesso Gallo, simile al mandolino ma con sonorità differenti.
Quindi ancora grandi appuntamenti nell'estate della città del gusto. Con l'occasione il Sindaco e l'Amministrazione comunale vogliono augurare un sereno Ferragosto a residenti ed ospiti, invitando a visitare le bellezze artistiche e archeologiche del nostro territorio, primi tra tutti la Basilica di S. Trofimena e la Villa Romana Marittima del I secolo, a percorrere il meraviglioso Sentiero dei limoni, a perdersi nell'incanto nei nostri vicoletti e slarghi e gustare la prelibatezza dei giacimenti gastronomici della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108619101
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...
Dopo il lancio del nuovo singolo Positown, pubblicato su YouTube lo scorso 18 aprile, i C'ammafunk arrivano in Costiera Amalfitana per una serata che promette ritmo e divertimento. Piazza Flavio Gioia, a Positano, diventerà un grande palcoscenico sotto le stelle, con i suoni travolgenti del funk estivo...
Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...