Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori e il teatro: un connubio inscindibile, estate 2017 con quattro grandi interpreti
Inserito da (redazionelda), martedì 11 luglio 2017 19:20:12
La gestualità, l'espressione delle voci, gli ambienti, le scenografie, i suoni e le musiche del sogno e della vita quotidiana: c'è tutto questo nel connubio, felice e inscindibile, tra Minori e il teatro, un amore che data da decenni, espresso inesauribilmente nelle molte compagnie di appassionati lungo la cui storia è transitata gran parte dei minoresi, e dai tanti, tantissimi eventi che nel corso degli anni hanno ribadito e rinsaldato il legame, non di rado l'identificazione, tra la comunità e il palcoscenico.
Perché a Minori spesso teatro e vita si intersecano e confondono, e a volte il teatro è più reale della vita, che trova sulla scena la sua dimensione più universale ed autentica. In barba alle difficoltà, alle ristrettezze economiche, agli ostacoli burocratici, Minori non rinuncia al grande teatro come compendio e sintesi delle proprie inclinazioni profonde, di un modo di essere e di esistere che trova nella rappresentazione scenica un compimento assoluto. Dai grandi interpreti che hanno illustrato la storia di Minori, dalle suggestive "location" che di volta in volta il territorio è stato in grado di offrire, scorre una tradizione che non è destinata a spezzarsi, tanto è radicata nella cultura e nel modo di sentire della gente di Minori.
Quest'anno il "Gusta Minori", interamente dedicato ai fasti bellici e mercantili dell'antica Repubblica Marinara, sarà preceduto da una serie di appuntamenti all'altezza della grande tradizione, in grado di richiamare il consueto pubblico attento e competente, e di appagarne il desiderio di un teatro di assoluta qualità. Alessandro Preziosi (29 luglio), Michele Placido (11 agosto), Leo Gullotta (13 agosto) e Serena Autieri (17 agosto), in un programma variegato di pieces e di esibizioni, sono gli artisti chiamati, nel corso dell'estate 2017, ad attestare per l'ennesima volta la vocazione di un territorio e di un popolo, nell'interscambio infinito tra la bellezza della natura e dell'arte, e la sensibilità più profonda dell'animo umano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107327102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...