Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: conclusa l'undicesima edizione delle “Giornate dell’orgoglio spiaggista"
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 12:10:23
Si è conclusa sabato scorso, l'undicesima edizione delle "Giornate dell'orgoglio spiaggista", tradizionale appuntamento di fine estate della cittadina di Minori.
L'atto finale, come sempre, è stato la consegna dei premi "Spiaggino d'oro" e "Antispiaggino d'oro", attribuiti quest'anno a personaggi di assoluto rilievo. Ad Emilio Infante (meglio noto come "il polpo") uno degli ultimi pescatori del paese, esuberante e tenace testimone di un mondo quasi scomparso, è stato consegnato lo "Spiaggino d'oro". In spiaggia da quando aveva 6 anni per il noleggio di ombrelloni e pedalò, Emilio ha attraversato tutte le stagioni, crisi e riprese, dalla metà del secolo scorso fino ad oggi.
L'"Antispiaggino d'oro" è andato ai fratelli Mandara, Pierpaolo e Andrea, titolari di due attività commerciali (macelleria e street food) lungo il corso principale del paese. Per loro un'estate dedicata interamente al lavoro senza nemmeno un giorno di mare.
Ma le "Giornate spiaggiste" erano già state molte cose. Altri tre appuntamenti che hanno richiamato la curiosità e l'interesse del popolo spiaggista, che segue sia di persona che dalla piattaforma virtuale (tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta face book) le originali attività del movimento ideato dall'architetto-scrittore Christian De Iuliis.
Dopo la "Notte tra le stelle" dedicata all'osservazione dei corpi celesti con il centro C.A.N.A. di Salerno che ha richiamato l'attenzione di neofiti astronomi sul molo d'attracco di Minori, una serata speciale è stata dedicata al decano dei giornalisti costieri, Sigismondo Nastri (premio "Concerto" al "miglior scrittore senza libro") abilmente intervistato da Gabriele Bojano sulle note del pianista Marco Rizzo. In mezzo anche la premiazione del concorso fotografico "Una foto per l'estate".
Suggestiva l'inaugurazione del MUIN (Museo Itinerante della Noncuranza) avvenuta nella valle dell'Auriola, dove gli spiaggisti hanno posato una targa per segnalare un luogo bisognoso di attenzioni e tutela. Così come tanti piccoli monumenti, posti speciali e opere mai concluse: un percorso già ricco ed in continuo aggiornamento.
«Ogni anno è più complicato ma è sempre più bello; puntiamo a diventare l'evento più longevo dell'estate costiera. Il movimento spiaggista è in perfetta salute, viaggia spedito e non teme ostacoli», ha salutato così, dando l'appuntamento all'anno prossimo, l'organizzatore De Iuliis.
Foto in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108916106
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...