Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 27 maggio una lezione concerto di Giovanni Punzi in attesa della Trofimena
Inserito da (ranews), mercoledì 23 maggio 2018 13:26:36
Cresce l'attesa per l'ostensione delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena che avverrà il prossimo 9 giugno. Aspettando questo evento la comunità di Minori vivrà una serie di momenti importanti.
Si parte domenica 27 maggio prossimo, presso la Basilica di Santa Trofimena, dove alle 19,30 si terrà un concerto che vedrà protagonista il Maestro Giovanni Punzi, uno dei talenti più alti a livello internazionale, con musiche di Gounod, Piazzolla, Galliano, Morricone. La giornata del 27 maggio vedrà un matinée musicale alle 11,30 presso la Arciconfraternita del SS. Sacramento, sotto forma di concerto-lezione.
Fiore all'occhiello del Conservatorio "Martucci" di Salerno e membro della Accademia Italiana del flauto, nonché della Accademia nazionale di Santa Cecilia, il Maestro clarinettista Punzi ha ormai intrapreso una brillantissima carriera concertistica che lo vede protagonista di tournee, masterclass e concerti nei principali teatri ed enti lirici del mondo: Accademia Chigiana, Orchestra Italiana di Fiesole, Cina, Russia, Parigi, Londra, Belgrado, Praga, Friburgo, Copenaghen della cui Orchestra Filarmonica ricopre il ruolo di primo clarinetto solista. Protagonista tra gli altri al Ravello Festival nel 2013 con la Orchestra nazionale di Bulgaria. Tanto per citarne alcuni. Solista e vincitore di concorsi internazionali, è stato diretto, tra gli altri, dai Maestri Noseda, Gatti, Gergiev, Muti, Abbado.
Al suo fianco si esibirà la accordeonista Hanzhi Wang, considerata una delle giovani stelle della nuova generazione di fisarmonicisti. Piena di maestria, dalla tecnica impeccabile e bella presenza sul palco, nonostante la giovane età, ha conseguito notevoli successi in tour in tutto il mondo, sia come solista, che come musicista da camera. Con le sue performance di effetto, Hanzhi Wang è molto popolare tra i compositoi moderni quali Martin Lohse e James Black, nonché presente con suoi interventi quale giurato ed ospite in concorsi internazionali quali la Normal University of China, Tianjin Music Conservatory, il Digital Accordion Festival di Roma, l'International Accordion Festival di Alcobaca in Portogallo, nonché testimonial del Festival della Fisarmonica di Castelfidardo.
Altri eventi religiosi caratterizzeranno la settimana conclusiva del mese di maggio dedicato alla Madonna e l'inizio del mese di giugno, consacrato al Sacro Cuore di Gesù:
«La musica sacra e il canto liturgico hanno il compito di donarci il senso della gloria di Dio, della sua bellezza, della sua santità che ci avvolge come una nube luminosa» (papa Francesco, 4 marzo 2017).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103436106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...