Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMiguel Angel Zotto, il re del tango argentino sabato 12 a Furore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 12:37:57
Chiude in bellezza la rassegna teatral musicale "Furore a Scena Aperta", organizzata dalla Pro Loco presieduta da Guido Odore con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Un'estate favolosa, un cartellone incredibile, articolato su ben trentatre spettacoli di grande qualità, che ha visto alternarsi attori, cantanti, musicisti di fama internazionale, come il chitarrista, Francesco Buzzuro il percussionista Ciccio Merolla, gli attori Mariano Rigillo, Peppe Barra, ed Enzo De Caro, i cantanti AntonioSiano, Lello Giulivo e Francesca Rondinella, il Gruppo Teatrale CAT,solo per citare qualche esempio. Un vero e proprio festival, nato dalla collaborazione fra il Comune, la Pro Loco e la società FURORè, che promuove la Balconata Furitana.
Location di eccezione sono state Villa Carolina a Pizzocorvo, la Country House La Picola, i giardini dell'Hostaria di Bacco, il sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà. Riproposta la formula felicemente sperimentata l'estate scorsa, al termine degli spettacoli è stata organizzata la degustazione di specialità tipiche , offerta a rotazione dai ristoranti della zona con somma soddisfazione degli spettatori. E così il telling, il tasting e lo shopping, tre momenti del cosiddetto snapping, hanno coinvolto piacevolmente gli ospiti.
Sabato prossimo, 12w Settembre p.v., è in programma "Furore premia il talento". Alla Tenuta la Picola si inizia alle sedici con due stages per coloro che hanno voglia di imparare i rudimenti del grande ballo argentino, mentre alle ventuno ci sarà l'eccezionale esibizione del più grande ballerino di tango del mondo: Miguel Angel Zotto, accompagnato dalla sua splendida e altrettanto famosa partner Daiana Guspero. Parteciperanno al "Tango in terrazza" altri due prestigiosi ballerini di fama internazionale: Alessandro Parascandolo e Daniela Ayala.
Le identità golose della Terra Furoris inserite nel menu della degustazione postspettacolo sono, come sempre, delle vere e proprie chicche di bontà garantita. Locale.
Ed ecco che le prenotazioni fioccano da tutte le parti. Tangheri e ballerini di varia bravura non possono e non vogliono mancare a un tale appuntamento, evento pressoché unico nel cartellone dell'estate 2015 in Costa d'Amalfi, nel corso del quale il sindaco Ferraioli premierà il talento con uno splendido oggetto di ceramica decorata a mano a cura dell'artista locale Anna Maria Fusco , raffigurante il Pellicano, tratto dagli affreschi giotteschi della Cripta di Santa Margherita d'Antiochia sottostante la chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo. L'ennesimo simbolo dell'antica Terra Furoris, significativo quanto meritevole di essere divulgato e valorizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109831107
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...