Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMercurio sul disco solare, 9 maggio osservazione fenomeno da Lungomare Maiori
Inserito da (redazionelda), sabato 7 maggio 2016 17:08:12
Lunedì 9 maggio, dal Lungomare Amendola a Maiori sarà possibile osservare un affascinante e raro evento astronomico: il transito di Mercurio sul disco solare. Dopo dieci anni, infatti, il pianeta tornerà a far visita alla nostra stella passando, in prospettiva, sul suo disco infuocato. A partire dalle 13 e fino al tramonto, si potrà osservare il fenomeno "dal vero" attraverso gli strumenti messi a disposizione dai soci dell'associazione AstroCampania.
L'osservazione del Sole e della sua fotosfera, curata da Giuseppe Ruggiero di AtroCampania, avverrà in assoluta sicurezza, sia in diretta sul monitor dei computer che accostando l'occhio al telescopio e cercando di cogliere il lento passaggio di Mercurio, che lungo il suo percorso si troverà tra la Terra e il Sole in allineamento perfetto.
Adulti e bambini potranno rivivere le esperienze degli astronomi del passato, che nel corso dei secoli hanno sfruttato questi avvenimenti per comprendere la struttura e il funzionamento del Sistema Solare, disponendo però di strumenti moderni, ben più potenti, e delle conoscenze del nostro tempo. Si potrà così anche apprezzare al meglio il lato estetico e, perché no, romantico di questo evento.
L'appuntamento è, quindi, a Maiori, sul Lungomare Amendola, altezza Hotel Pietra di Luna, il giorno 9 maggio a partire dalle 13. Come sempre augurando Cieli sereni!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102421102
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...
Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....
Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...