Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMeraviglia infiorata a Ravello: spettacolo di partecipazione e condivisione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 giugno 2019 10:27:02
Un vero e proprio spettacolo di geometrie e colori (e profumi) quello offerto ieri tra e strade del centro storico di Ravello al passaggio della processione del Corpus Domini. L'infiorata 2019 sarà ricordata come il momento di più alta partecipazione e condivisione di un'antica tradizione per una delle principali solennità Cattoliche.
I pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale da piazza Vescovado a Piazza San Giovanni del Toro, a Piazza Fontana Moresca e Gradillo hanno lasciato tutti a bocca aperta. Vere e proprie opere d'arte realizzate dall'estro e dalla passione ravellese Tanti i giovani che quest'ano hanno raccolto l'invito a partecipare con rinnovato entusiasmo.
Giuseppe Palumbo con i ragazzi dell'Azione Cattolica, Anna e Aldo Palumbo, Nicola Mansi e il gruppo del Lacco, quest'anno hanno potuto contare sull'associazione "Ravello in Scena" che organizza la Via Crucis, con Alfonso Mansi e Umberto Gallucci a estendere ulteriormente l'invito.
Straordinario il coinvolgimento di bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Da Torello a Sambuco, dal Monte a San Francesco: ognuno ha offerto un prezioso contributo alla riuscita dell'iniziativa.
Per alcuni l'occasione per mettere in luce il proprio estro, sfidando la calura del pomeriggio di ieri, momento della preparazione.
Mentre i più anziani, all'ombra, selezionavano i diversi colori di petali e fogliame (il giallo delle ginestre, il rosa, il bianco e il rosso prevalentemente delle rose, l'azzurro delle ortensie, il verde delle foglie di mirto) raccolti nei giorni precedenti e conservati con cura, gli artisti ravellesi cominciavano a riportare i propri bozzetti sulla pavimentazione. Parte la macchina organizzativa, con affiatati gruppi di lavoro nelle diverse postazioni, sotto lo sguardo compiaciuto concittadini e turisti. Ed ecco nascere ed evolversi i quadri dalle eccezionali variazioni cromatiche, a esaltare l'Ostia Divina e gli elementi della natura, in attesa del passaggio del Santissimo Sacramento immortalato in migliaia di scatti, specie di turisti stranieri estasiati.
A fine serata la soddisfazione e l'orgoglio si leggevano nei volti di tutti i protagonisti di questa bella pagina di condivisione ravellese che non si vedeva da tempo e che con la Via Crucis in Costume e la festa di Torello sia un altro grande momento sociale per la Città, sempre capace di stupire quando è chiamata a dare il meglio di sè.
Progettazione tappeti:
Piazza Vescovado: Giuseppe Palumbo e Viviana Gennaro
Via San Giovanni del Toro-Episcopio: Fulvia Imperato e Filippo Amato
Via San Giovanni del Toro: Vittorio Abbate
Piazza San Giovanni del Toro: Chiara Palumbo
Piazza Fontana Moresca: Anna Palumbo e Filippo Amato
Chiesa Madonna dell'Ospedale: Silvana Ruocco
Gradillo: Milly Lucibello
Foto aeree: Andrea Gallucci
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104029100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...