Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Matres”, dal 25 al 28 agosto tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare torna il Festival Internazionale di ceramica femminile
Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 giugno 2022 11:37:16
Dal 25 al 28 agosto tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ci sarà la terza edizione del "Matres - Festival Internazionale di ceramica femminile" organizzato dall'Associazione Pandora.
Il Matres Festival, nato per promuovere e consolidare il "Progetto Ceramica Donna" e dare visibilità e risalto alla creatività di un'arte di cui le donne sono state iniziatrici, è un evento che in pochi anni è diventato punto di riferimento della ceramica femminile per la comunità creativa internazionale.
300 artiste da oltre 28 nazioni, esposizioni personali e collettive, laboratori di tecniche raku e cotture sperimentali, laboratori bambini, adulti, disabili, mercatini, incontri, convegni, dibattitti, presentazione di libri, musica, cene ed eventi di promozione sociale e tanto altro.
Le opere in mostra e tutto il programma del Festival ruoteranno attorno al tema green-evolution, ambiente ed economia sostenibile, per stimolare in modo globale la coscienza umana al rispetto del sé, degli altri, del nostro pianeta e dell'ambiente che ci circonda.
"Il tema dell'edizione 2022 sarà "Naturantis" - afferma la Presidente di Pandora Annarita Fasano -. Le opere in mostra e tutto il programma del Festival ruoterà attorno al tema "green- evolution", ambiente ed economia sostenibile per richiamare tutti ad avere una visione green del mondo e dell'ambiente che ci circonda".
"Finalmente - afferma l'Assessore alla ceramica vietrese, Daniele Benincasa - un unico territorio ed un unico obiettivo, che vede per la prima volta insieme Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare per promuovere la ceramica. L'iniziativa arriva a pochi giorni, tra l'altro, dell'inaugurazione ufficiale a Vietri sul Mare, della scuola di ceramica regionale".
I Paesi che partecipano in questa edizione di Matres Festival Naturantis, sono Italia, Belgio, Francia, Austria, Spagna, Grecia, Irlanda, Iraq, Svezia, Croazia, Germania, Malta, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Israele, Olanda, Bulgaria, Svizzera, Tunisia, Iran, Argentina, Brasile, Korea del Sud, Nordamerica, Thailandia, Giappone e altri ancora in corso di adesione. Numerose le esposizioni personali ed i workshop, tra i quali Matres Gold&Silver, a cura delle artiste ceramiste internazionali Karina Garrett, Claudia Alessandra, Marina Rodriguez, Rhim Yang Sook,Choi Soojin.
Tra le altre iniziative in programma anche un convegno sull'ambiente a cura di CNA, uno Spazio Matres - Create, con opere collaborative a cura di Dorna Abyak, Marina Rodriguez e Silvia Barrios e altre ancora, forni all'aperto ed un'estemporanea di ceramica Raku.
All'illustrazione dei dettagli dell'iniziativa si affiancherà la presentazione del magazine di ceramica femminile: "Matres Terra- Mondi -Visioni" a cura di Gabriella Taddeo e Miriam Gipponi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105415106
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...