Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMassa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Massa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 novembre 2016 11:11:43

La storia di devozione e partecipazione dell'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense in un libro inedito.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nei tre saggi degli scrittori Luigina de Vito e Mario Russo e dell'archivista Maria Grazia Spano le espressioni di una comunità e di un processo storico che interessò non solo il mondo civile di Massa Lubrense, ma anche quello religioso fin dall'Alto Medioevo.

Dalle origini del pio sodalizio ma anche quelle della chiesa e del vicino conservatorio Ave Gratia Plena perché tali istituzioni si sono sviluppate intrecciandosi l'una all'altra, finendo per formare quasi un corpo unico.

Nel tempo altre associazioni intervennero a soccorrere la comunità nei momenti più critici della sua storia come il Pio Monte dei Poveri di Massa Lubrense. Proprio di questo ente benefico Mario Russo pubblicizza un prezioso documento inedito.

La complessità delle vicende è stata districata grazie alle lunghe e attente ricerche condotte dalla scrittrice Luigina de Vito a dall'archivista Maria Grazia Spano presso l'archivio dell'Arciconfraternita, l'archivio Storico Diocesano di Sorrento, quello del Comune di Massa Lubrense e del Museo Correale di Terranova.

Dalla considerevole mole di documenti inediti, dall'attenta analisi di libri e stampa e dall'osservazione di vari indizi - fortunatamente ancora superstiti - le due studiose hanno anche dedotto importanti particolari che chiariscono alcuni fondamentali passaggi e punti oscuri della storia della cittadina della Penisola sorrentina, riuscendo ad avanzare interessanti ipotesi che collegano tutti i dati finora noti.

 

Ne è scaturita una nuova interpretazione della storia dell'antica città fortificata che finalmente riesce a dare all'Arciconfraternita e alla comunità di Massa Lubrense, un passato che rischiava il completo oblio o di essere perduto per sempre.

Sabato 3 dicembre l'attesa presentazione del volume. Alle 17, presso l'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense, sarà la festa grande per gli abitanti del rione vogliosi di scoprire il proprio passato. Interverranno, oltre agli autori, l'arcivescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia Francesco Alfano, il parroco Don Gennaro Boiano, il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli e il priore dell'Arciconfraternita Giuseppe Amura.

La serata si concluderà con un momento conviviale a base di tipicità locali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106819101

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...