Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Masaniè... Urbis Rex!": a Maiori e Atrani un percorso teatrale sul celebre rivoluzionario napoletano [VIDEO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

"Masaniè... Urbis Rex!": a Maiori e Atrani un percorso teatrale sul celebre rivoluzionario napoletano [VIDEO]

Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 agosto 2017 15:36:39

Il Lemon Night è da sempre il risultato dell’armonioso accostamento tra piatti preparati con lo Sfusato Amalfitano e un teatro che rievoca le origini e le tradizioni del nostro territorio (clicca qui). È per questo che l’Associazione "Atellana", anche quest'anno, propone un emozionante percorso teatrale sulle tracce di Tommaso Aniello D'Amalfi, il rivoluzionario napoletano, meglio conosciuto con il nome di Masaniello, che nel ‘600 mise in crisi la reggenza spagnola. Il 19 e il 20 agosto prossimi, a Maiori, lungo il tragitto che porta nel cuore del borgo, attraverso i caratteristici vicoli e le antiche scale immersi nei giardini di limoni, andrà in scena il percorso teatrale "Masaniè... Urbis Rex!", per la regia di Costantino Amatruda.

«Popolo, po’! io songo ‘o populo»: queste parole riecheggiarono il 16 Luglio 1647 a Napoli, in Piazza Mercato, durante la processione in onore della Madonna del Carmine. A gridarle con forza fu un pescatore, Tommaso Aniello di Amalfi, ormai vittima delle cospirazioni di nobili e dei suoi amici, pedine nelle mani di potenti, pronti a soffocare il desiderio di libertà di una popolazione vessata dall’ingiustizia.

«Masaniello, figura ancora adesso molto viva nella memoria storica - ha spiegato il regista Amatruda, nonché presidente dell’associazione artistico-culturale –, è diventato nel linguaggio teatrale ispirazione di vari riadattamenti teatrali, canovacci da me utilizzati e che, intrecciati da mie suggestioni, sono diventati installazioni teatrali in cui musica parole e danza si fondono in un messaggio ancora attuale: rivendicare i propri diritti, in una società "apparentemente" inclusiva ma purtroppo ancora votata all’individualità e non al bene comune. Vi aspettiamo numerosi per gridare insieme a noi "Fora! Fora li gabbelle"!».

Lo spettacolo verrà riproposto anche il 2 settembre in occasione di "Atrani - Teatro aperto", l'appuntamento di fine estate che per il quarto anno consecutivo fa rivivere nel piccolo borgo costiero la combinazione di arte, musica e gastronomia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103119103