Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Masaniè... Urbis Rex!": a Maiori e Atrani un percorso teatrale sul celebre rivoluzionario napoletano [VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 agosto 2017 15:36:39
Il Lemon Night è da sempre il risultato dell’armonioso accostamento tra piatti preparati con lo Sfusato Amalfitano e un teatro che rievoca le origini e le tradizioni del nostro territorio (clicca qui). È per questo che l’Associazione "Atellana", anche quest'anno, propone un emozionante percorso teatrale sulle tracce di Tommaso Aniello D'Amalfi, il rivoluzionario napoletano, meglio conosciuto con il nome di Masaniello, che nel ‘600 mise in crisi la reggenza spagnola. Il 19 e il 20 agosto prossimi, a Maiori, lungo il tragitto che porta nel cuore del borgo, attraverso i caratteristici vicoli e le antiche scale immersi nei giardini di limoni, andrà in scena il percorso teatrale "Masaniè... Urbis Rex!", per la regia di Costantino Amatruda.
«Popolo, po’! io songo ‘o populo»: queste parole riecheggiarono il 16 Luglio 1647 a Napoli, in Piazza Mercato, durante la processione in onore della Madonna del Carmine. A gridarle con forza fu un pescatore, Tommaso Aniello di Amalfi, ormai vittima delle cospirazioni di nobili e dei suoi amici, pedine nelle mani di potenti, pronti a soffocare il desiderio di libertà di una popolazione vessata dall’ingiustizia.
«Masaniello, figura ancora adesso molto viva nella memoria storica - ha spiegato il regista Amatruda, nonché presidente dell’associazione artistico-culturale –, è diventato nel linguaggio teatrale ispirazione di vari riadattamenti teatrali, canovacci da me utilizzati e che, intrecciati da mie suggestioni, sono diventati installazioni teatrali in cui musica parole e danza si fondono in un messaggio ancora attuale: rivendicare i propri diritti, in una società "apparentemente" inclusiva ma purtroppo ancora votata all’individualità e non al bene comune. Vi aspettiamo numerosi per gridare insieme a noi "Fora! Fora li gabbelle"!».
Lo spettacolo verrà riproposto anche il 2 settembre in occasione di "Atrani - Teatro aperto", l'appuntamento di fine estate che per il quarto anno consecutivo fa rivivere nel piccolo borgo costiero la combinazione di arte, musica e gastronomia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103119103