Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMartha Argerich, Iván Fischer e la Budapest Festival Orchestra nel weekend del Ravello Festival

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Martha Argerich, Iván Fischer e la Budapest Festival Orchestra nel weekend del Ravello Festival

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 13:12:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Le "gemme" musicali nella collana della 68esima edizione del Ravello Festival sono davvero tante. Il direttore artistico Alessio Vlad, nel prossimo weekend, ne ha incastonate tre di assoluto pregio che chiudono idealmente il primo mese di programmazione.

Venerdì 21 agosto (ore 20.30) il gradito ritorno sul Belvedere di Villa Rufolo dopo due anni della Budapest Festival Orchestra, una delle più grandi storie di successo della scena musicale internazionale, considerata tra le prime dieci orchestre del mondo, e della figura che ha segnato questo successo, il direttore musicale Iván Fischer.

La BFO, anche se in formazione ridotta, eseguirà nella Città della Musica l'Idillio di Sigfrido di Wagner, Les Illuminations, op.18 di Britten e per chiudere la Sinfonia n.104 in re maggiore "Salomon" di Haydn. Solista per l'occasione Anna Prohaska, soprano molto richiesto nelle principali sale da concerto di tutto mondo, sin dal suo debutto a 20 anni alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino ha assunto una fama sempre più internazionale lavorando con direttori quali Daniel Barenboim, Philippe Jordan e Simon Rattle e tanti altri.

Sabato 22 agosto (ore 20.30) a salire sul palco del Ravello Festival sarà Filippo Gorini, uno dei più interessanti talenti della sua generazione, vincitore nel 2015 del Concorso "Telekom-Beethoven" di Bonn, invitato ad esibirsi in prestigiose sale internazionali, ha recentemente debuttato con grande consenso di pubblico e critica alla Elbphilharmonie di Amburgo, Herkulessaal di Monaco, Tonhalle di Zurigo, Beethovenfest di Bonn, Festival Schubertiade in Austria, Fondation Louis Vuitton di Parigi, e inoltre negli Stati Uniti (Seattle e Portland) e in Canada (Vancouver, per la stagione della Playhouse). Gorini eseguirà la Sonata per pianoforte in sol maggiore, op. 78 "Fantasia" di Schubert e la Sonata per pianoforte n. 32 in do minore, op. 111 di Beethoven.

Domenica 23 agosto (20.30) il Belvedere di Villa Rufolo saluta il ritorno di Martha Argerich. La signora del pianoforte torna a Ravello dopo la sua ultima apparizione del 2017 con uno dei suoi celebri progetti che hanno come obiettivo valorizzare giovani talenti.

Con lei sul palco infatti, l'enfant prodige Theodosia Ntokou, dal 2009 sotto la sua ala protettrice, il Quartetto d'archi della Scala e Annie Dutoit-Argerich, nel ruolo di voce narrante. In programma musiche di Shostakovich, Ravel, Noskowski, Schumann, Liszt.

Interprete eccezionale per temperamento e personalità, con più di sessant'anni di carriera alle spalle, la grande pianista argentina continua ad affascinare per la potenza delle sue esecuzioni e per il mistero della sua indomabile personalità, tratteggiando un carattere libero e indipendente, che le ha fatto spesso cambiare repertorio, paese, collaboratori e legami familiari.

I tre appuntamenti sono già sold out.

I concerti della Budapest Festival Orchestra e di Martha Argerich potranno essere seguiti in streaming sulla pagina Facebook del Ravello Festival e sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.

boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

Venerdì 21 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Budapest Festival Orchestra

Direttore Iván Fischer

Anna Prohaska, soprano

Musiche di Wagner, Britten, Haydn

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner

Idillio di Sigfrido

 

Benjamin Britten

Les Illuminations, op. 18

 

Franz Joseph Haydn

Sinfonia n. 104 in re maggiore "Salomon", Hob:I:104

 

Sabato 22 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Filippo Gorini, pianoforte

Musiche di Schubert, Beethoven

Posto unico € 25

 

Programma

 

Franz Schubert

Sonata per pianoforte in sol maggiore, op. 78 "Fantasia", D. 894

 

Ludwig van Beethoven

Sonata per pianoforte n. 32 in do minore, op. 111

 

Domenica 23 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Martha Argerich and friends

Martha Argerich, Theodosia Ntokou, pianoforte

Annie Dutoit-Argerich, voce recitante

 

Quartetto d'archi della Scala

Francesco Manara e Daniele Pascoletti, violino

Simonide Braconi, viola

Massimo Polidori, violoncello

 

Musiche di Shostakovich, Ravel, Noskowski, Schumann, Liszt

Posto unico € 50

 

Programma

 

Dmitri Shostakovich

Concertino in la minore per due pianoforti, op. 94

 

Maurice Ravel

Ma mère l'oye per pianoforte a 4 mani

Cinque pezzi infantili per pianoforte a quattro mani

ispirati ai racconti di Perrault, di Madame d'Aulnoy e Madame Leprince de Beaumont

 

Zygmunt Noskowski

Quartetto in re minore, op.8

Robert Schumann

Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44

 

Franz Liszt

Réminiscences de Don Juan, S. 418

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100612101

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...