Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMartedì 19 luglio appuntamento con '..incostieraamalfitana.it' a Minori tra lettere d'amore e percorsi di gastronomia 'artistica'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 18 luglio 2016 09:40:04
Ancora due libri in concorso per l'assegnazione del Premio costadamalfilibri (Cetara, 24 luglio prossimo) alla decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Martedì 19 luglio, alle 21, a Minori, nel "salotto" all'aperto del Bar 52, protagonisti l'"Antologia di Sp@m River. Lettere d'amore inviate e mai lette" di Lucio Rufolo, e "Il Grand Food. L'Arte mangiata, percorsi di gastronomia artistica in Campania" di Elisabetta Donadono, editi entrambi da Homo Scrivens.
Nell'esilarante "Antologia di Spam River" dello scrittore umorista Lucio Rufolo, già autore del "De Bello Traffico", sono raccolte le più significative e-mail inviate per riconquistare l'amore perduto, mail mai lette dai destinatari perché finite nello spam, la spazzatura elettronica. Il loro recupero si deve a un hacker pentito, Micky Mouse Topis: grazie a lui oggi possiamo leggere le tragiche storie d'amore di Mammolo, Alvaro, Pettirosso Blu, Astenio, Otello, Vesevo.
E' l'Arte "mangiata" invece la protagonista de "Il Grand Food". Napoli e la Campania sono state mete privilegiate del Grand Tour anche per quella tradizione culinaria che parte dalla nostra regione e si stratifica in secoli di ricette e sperimentazioni su antichi e nuovi sapori. Il libro della giornalista Elisabetta Donadono propone un percorso artistico e gastronomico che accosta monumenti e luoghi a noti piatti della tradizione culinaria napoletana e meridionale, dal sartù alla pastiera, offrendone la ricetta originaria.
Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Sottolineature musicali di Alfonso Lembo, Rino Ruocco e Carolina Giordano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102515103
Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà...
Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto...
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...
Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...