Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Mare d'autunno", alla Torre Normanna serata di gusto con gli attori del territorio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2020 11:35:45
Una serata gastronomica esclusiva all'insegna del gusto autentico della tradizione che guarda all'innovazione quella svoltasi lunedì scorso nella meravigliosa cornice della Torre Normanna di Maiori. "Mare d'autunno" è il primo degli appuntamenti ideati da "Saperi & Sapori" per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche locali.
Nell'antica torre vicereale lambita dal mare su cui si protende imponente, come la prua di una nave, uno degli emblemi del gusto raffinato della Divina Costiera, si sono dati appuntamento i protagonisti della ristorazione campana. Accolti dai fratelli Proto, nel pieno rispetto delle normative, in nome dell'amicizia e della stima reciproca con lo sguardo proiettato verso il futuro, con la speranza di una vera ripresa e il desiderio di fare rete.
Il format è frutto di un lungo percorso voluto e immaginato da Nicola Carrano con la chef Nausica Ronca, felice interprete della cucina campana, energico connettore tra chef, pasticcieri, pizzaioli, produttori e cantine. Mare d'autunno 2020 ha celebrato la nuova stagione attraverso la grande cucina e il lavoro quotidiano e costante che la caratterizza, immancabili i vini del Territorio in abbinamento ad ogni portata, grandi firme dell'arte pasticciera e amari locali.
Il menù è stato introdotto da Nausica Ronca (Nonna Nannina, Cava de' Tirreni) con il "Polpo arrostito alla brace su crema di patate e ceci fritti" e da "L'uovo" dello chef Antonio Petrone (Ristorante Pensando a te, Baronissi). A seguire il "Totano e patate al profumo di verdello" dello chef Pasquale Vitale (Ristorante Pascalò, Vietri sul Mare). La prima portata è stata pensata dallo chef Nando Melileo (Ristorante Emozionando, Salerno) con la sua "Pasta
mista di Vicidomini con fagioli e cozze", mentre per la seconda portata il padrone di casa ed executive chef del ristorante "La Torre Normanna", Massimo Proto, ha ripensato il mare d'inverno con "Lampuga con castagne e zucca e aria di sfusato verdello".
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
A ogni piatto è stato abbinato un vino di cinque aziende vinicole del territorio: Fior d'Uva2018 (Cantina Marisa Cuomo), Per Eva2018 (Cantina Tenuta San Francesco Winery),Vigna Grotta Piana 2019 (RavelloCosta D'Amalfi - Cantine Ettore Sammarco),Rosato Costacielo2019 affinato in anfora (Cantina Lunarossa), La Matta2019 (Cantina Case Bianche).
La cena si è conclusa in dolcezza con le creazioni di due pasticcerie storiche della Costiera: la "Pasticceria Pansa" di Amalfi e "Gambardella" di Minori.
Foto: Agostino Criscuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106872107
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...