Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMalika Ayane in concerto a “Sorrento Incontra - M’Illumino d’inverno”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 11:57:16
La cantautrice Malika Ayane, tra le voci di spicco e più raffinate del panorama italiano, per gusto musicale ed originalità timbrica, sarà ospite al teatro Armida di Sorrento venerdì 5 gennaio, alle 19.
L'artista italo-marocchina, il cui nome significa "regina", ha al suo attivo quattro album di cui il primo uscito nel settembre 2008. Ha esordito tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo nel febbraio 2009, presentando il brano "Come foglie". Il 2010 è l'anno della sua seconda partecipazione alla competizione sanremese, che le è valso il Premio della critica "Mia Martini" con la canzone "Ricomincio da qui". "Adesso e qui (nostalgico presente)", invece, le ha regalato il podio dell'Ariston nel 2015, nonché la targa assegnata da critici e giornalisti, per la seconda volta nella sua carriera. Proprio quest'ultimo pezzo è contenuto in "Naif": leggero, un po' meticcio e randagio, il suo quarto disco - composto tra Parigi, Berlino e Milano - più dei precedenti rispecchia la dimensione del viaggio. Duetti con Francesco De Gregori, Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Fedez, colonne sonore, qualche ruolo da attrice al cinema, la conduzione del programma "Sold out" su RAI Radio2, Malika Ayane ne ha accumulati di traguardi in questi anni, e non avrebbe potuto essere altrimenti, per il talento così definito da Paolo Conte: "Il colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara. E come il Calicantus, fiorisce d'inverno e il suo profumo porta lontano".
Il concerto si inserisce nel cartellone di "Sorrento Incontra - M'Illumino d'inverno", la rassegna organizzata da Arealive, che si avvale della direzione artistica di Mvula Sungani e che rappresenta il contenitore degli eventi sostenuti dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, promossi dall'Assessorato agli Eventi, retto da Mario Gargiulo, con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino.
Il ricavato dei biglietti di ingresso (20 euro) sarà devoluto per contribuire alla ristrutturazione dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100517106
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...