Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, venerdì 26 concerto dell'Amalfi Coast Music&Arts Festival in onore di Santa Maria a Mare
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 14:53:30
Si terrà venerdì 26 luglio, con inizio alle 23, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria a Mare di Maiori il concerto organizzato dall'Amalfi Coast Music & Arts Festival in occasione dell'inizio dei festeggiamenti per celebrare il 250esimo anniversario dell'incoronazione dell'antica statua di Santa Maria a Mare da parte del Capitolo Vaticano con due corone d'oro.
Per l'occasione Kasey Stokes (pianoforte), Elizabeth Low (pianoforte), Tonia Miki (pianoforte) e Anais Kelsey-Verdecchia eseguiranno brani di Chopin, Mendelssohn, Schubert, Mozart e Puccini.
L'Amalfi Coast Music & Arts Festival, organizzato dal Center of Musical Studies di Washington, con la direzione di Sasha Katsnelson e di Leslie Hyde, riunisce per un intero mese una grande comunità internazionale di artisti. La manifestazione è nata nel 1996 con lo scopo di produrre attività musicali, tra masterclass di alta formazione e concerti, nell'ottica dello scambio e del confronto tra diverse realtà artistiche in una delle aree più affascinanti del pianeta.
Con il coinvolgimento di professori delle più importanti Università statunitensi è stata creata la struttura didattica, che per la sua autorevolezza ha richiamato in Costiera studenti da numerose nazioni. Le attività del festival hanno, quindi, portato musicisti di fama internazionale e giovani talenti ad esibirsi nelle location più suggestive e prestigiose della Campania, favorendo il confronto artistico ed il turismo culturale.
Agli artisti, inoltre, si sono aggiunti tanti ospiti, turisti e appassionati di musica, attratti dalla proposta concertistica e dall'itinerario del festival che, in una sorta di Grand Tour, guida la sua "community" alla scoperta delle bellezze paesaggistiche ed architettoniche, delle tradizioni, della cultura del territorio.
Dal 2012 l'Amalfi Coast Music & Arts Festival fa base a Maiori, dove hanno ospitalità le sue attività didattiche e molti eventi musicali. La manifestazione assiste ad un crescendo di consensi e di rinomanza internazionale, testimoniato dall'incremento delle partecipazioni e dalla notevole presenza di esponenti delle scuole pianistiche asiatiche insieme a studenti ed ospiti che, ormai, giungono da tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106317104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...