Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: “Tre cazune furtunate” chiude la stagione teatrale invernale
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 25 gennaio 2016 16:41:36
Grosse risate ieri, 24 gennaio, all'Auditorium "L'incontro" di Maiori, dove l'Associazione Atellana e la Filodrammatica di Maiori, dirette da Costantino Amatruda, hanno messo in scena l'ultima replica di "Tre cazune furtunate", commedia brillante in tre atti di Eduardo Scarpetta.
Una commedia che porta in scena temi sociali quali l'abisso tra le classi nobiliari e le classi disagiate o lo sfruttamento lavorativo. È proprio con uno sciopero che prende avvio la trama: Don Vincenzo, "presidente de scupature" - a detta di Donna Carminella, che lo vede soltanto come uno scansafatiche che contorce la mente di suo marito - ha esortato il suo gruppo di spazzini a manifestare per un aumento salariale. Ma questo è solo un pretesto per introdurre la narrazione più propriamente giocosa. Egli infatti riceve un colpo di
fortuna, materializzata in tre paia di calzoni, che daranno il via a una serie di casualità esilaranti che gli attori hanno saputo interpretare magistralmente, meritandosi gli entusiastici applausi del pubblico. E, alla fine, Don Vincenzo otterrà di vedere
realizzata - anche se soltanto simbolicamente e con l'arma poco nobile del ricatto - l'ambita parità tra classi.
Si chiude così la ricca stagione teatrale invernale maiorese, che tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 ha intrattenuto gli amanti del divertimento con altre due brillanti rappresentazioni: "Signori, biglietti!" di Rescigno e "Premiata Pasticceria Bellavista"di Salemme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103825108
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...