Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, svelati i 14 finalisti della The Maestro Challege [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 15:07:50
Sono stati circa trecento, dall’Italia e dall’estero, i bartender e le barlady che hanno raccolto la sfida lanciata da The Maestro Challenge, il cocktail contest formato da Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barman italiano più celebre al mondo.
La competition, alla quinta edizione, in programma il 24 e 25 giugno a Maiori (paese natale di Calabrese), ha infatti quest’anno un tema molto impegnativo: creare ricette originali di cocktail ispirate alla straordinaria carriera del Maestro. In pratica, tradurre in un drink la creatività, la passione, l’eleganza e, soprattutto, la capacità di far sognare che caratterizza ogni creazione di Calabrese e, più in generale, che ne fanno il marchio di fabbrica della sua arte.
Un’abbondanza che si è riflessa anche nella qualità delle proposte, tanto da convincere il Maestro, in via eccezionale, a selezionare 14 candidati, invece dei 12 canonici, per la finalissima del concorso, il 25 giugno all'arena del porto turistico di Maiori.
Ecco i loro nomi: Antonio Cammarota del Sensi Restaurant di Amalfi (Salerno), Giuliano Cretella del Matinèe Lounge Bar di Maiori, Francesco De Cristofaro del Carlo e Camilla in Segheria di Milano, Michelangelo Del Pezzo dell’Hotel Il San Pietro di Positano (Salerno), Sossio Del Prete dell’Octavius Bar at The Stage Milano, Manuel Di Cecco del Freni e Frizioni di Roma, Gabriele Fantino del Melià Hotel 5 Stelle di Genova, Marco Fedele del Banana Republic di Roma, Alberto Parlapiano del Locale di Firenze, Giosuè Pastore dell’Hotel La Bussola di Amalfi, Juan Pablo Pollicino di El Porteno di Milano, Michele Serrafino del Retrò La Bottega del Cocktail di Caltanissetta, Andrea Villani di The Craftsman di Reggio Emilia e Alessio Zaccardo del Drink Kong di Roma.
Nuove prove attendono ora i concorrenti nel loro cammino verso la vittoria. La finale del contest è infatti strutturata in due giornate.
Nella prima, il 24 giugno, saranno sottoposti a una serie di sfide a sorpresa che ne metteranno alla prova abilità e creatività, in ognuna delle quali verrà attribuito loro un punteggio che inciderà sulla valutazione finale. Il giorno successivo, 25 giugno il gran finale, con la serata show, presentata da Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Bargiornale, dove i concorrenti presenteranno e realizzeranno la ricetta con la quale hanno preso parte al contest. A valutarli una super giuria giuria guidata dal Maestro e composta da Leonardo Leuci e altri ospiti di grande prestigio, quali Peter Dorelli, altro mito del bartending internazionale, e Jeff "Beachbum" Berry, leggenda della mixability esotica, che durante i due giorni di gara sarà anche protagonista di una masterclass sulla miscelazione tiki dedicata ai 14 finalisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107619100
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...