Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, svelati i 14 finalisti della The Maestro Challege [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 15:07:50
Sono stati circa trecento, dall’Italia e dall’estero, i bartender e le barlady che hanno raccolto la sfida lanciata da The Maestro Challenge, il cocktail contest formato da Salvatore Calabrese, "The Maestro", il barman italiano più celebre al mondo.
La competition, alla quinta edizione, in programma il 24 e 25 giugno a Maiori (paese natale di Calabrese), ha infatti quest’anno un tema molto impegnativo: creare ricette originali di cocktail ispirate alla straordinaria carriera del Maestro. In pratica, tradurre in un drink la creatività, la passione, l’eleganza e, soprattutto, la capacità di far sognare che caratterizza ogni creazione di Calabrese e, più in generale, che ne fanno il marchio di fabbrica della sua arte.
Un’abbondanza che si è riflessa anche nella qualità delle proposte, tanto da convincere il Maestro, in via eccezionale, a selezionare 14 candidati, invece dei 12 canonici, per la finalissima del concorso, il 25 giugno all'arena del porto turistico di Maiori.
Ecco i loro nomi: Antonio Cammarota del Sensi Restaurant di Amalfi (Salerno), Giuliano Cretella del Matinèe Lounge Bar di Maiori, Francesco De Cristofaro del Carlo e Camilla in Segheria di Milano, Michelangelo Del Pezzo dell’Hotel Il San Pietro di Positano (Salerno), Sossio Del Prete dell’Octavius Bar at The Stage Milano, Manuel Di Cecco del Freni e Frizioni di Roma, Gabriele Fantino del Melià Hotel 5 Stelle di Genova, Marco Fedele del Banana Republic di Roma, Alberto Parlapiano del Locale di Firenze, Giosuè Pastore dell’Hotel La Bussola di Amalfi, Juan Pablo Pollicino di El Porteno di Milano, Michele Serrafino del Retrò La Bottega del Cocktail di Caltanissetta, Andrea Villani di The Craftsman di Reggio Emilia e Alessio Zaccardo del Drink Kong di Roma.
Nuove prove attendono ora i concorrenti nel loro cammino verso la vittoria. La finale del contest è infatti strutturata in due giornate.
Nella prima, il 24 giugno, saranno sottoposti a una serie di sfide a sorpresa che ne metteranno alla prova abilità e creatività, in ognuna delle quali verrà attribuito loro un punteggio che inciderà sulla valutazione finale. Il giorno successivo, 25 giugno il gran finale, con la serata show, presentata da Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Bargiornale, dove i concorrenti presenteranno e realizzeranno la ricetta con la quale hanno preso parte al contest. A valutarli una super giuria giuria guidata dal Maestro e composta da Leonardo Leuci e altri ospiti di grande prestigio, quali Peter Dorelli, altro mito del bartending internazionale, e Jeff "Beachbum" Berry, leggenda della mixability esotica, che durante i due giorni di gara sarà anche protagonista di una masterclass sulla miscelazione tiki dedicata ai 14 finalisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...