Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, per Natale 16 artisti in mostra a Palazzo Mezzacapo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 dicembre 2017 10:01:33
Il Natale, il suo candore, la sua esplosione di gioia, i suoi messaggi ben marcati, la Natività, hanno ispirato non solo i grandi maestri dell'Arte, ma anche artisti meno noti in ogni epoca.
Un momento di festa e di riflessione che a chi ama affidare le proprie emozioni ad una tela, ad una scultura, ad un'immagine fotografica, alle pagine di un libro, appare un periodo propositivo per mostre ed esposizioni che possano difatti catapultare l'attenzione del pubblico sull'espressione della loro arte.
La Costa d'Amalfi, con gli antichi riti della tradizione religiosa, è scenario davvero suggestivo ad ospitare rassegne d'arte e di artisti.
Giovedì 21 dicembre, appunto, apre presso le sale espositive di Palazzo Mezzacapo a Maiori la "collettiva" Natale in Arte a Maiori.
Curata dal pittore Claudio Papa, la Mostra raccoglie artisti della Costiera Amalfitana, da Vito ad Angela Barra, da Danilo Apicella ad Angelo Amato, da Agostino Criscuolo a Viviana Bottone, da Pasquale Magnolia a Luigi Mennella, da Attilio Ingravalle ad Annamaria Ruocco, da Lorenzo De Girolamo del Mauro a Giuseppe Proto; e, nella scia di quello che fu il Grand Tour, Oksana e Natalia Magomedova. Arte che si coniuga anche con la letteratura attraverso le poesie di Giuseppe Capone.
Vernissage d'inaugurazione alle 18, con il simbolico taglio del nastro da parte del primo cittadino di Maiori, Antonio Capone.
Artisti in gran parte giovani, che spaziano attraverso tutte le tecniche della pittura, della scultura, della fotografia, ma che si confrontano tra loro per maturare nuove esperienze e consolidare la propria creatività ed immaginazione.
La collettiva dei 16 artisti resterà aperta fino all'8 gennaio 2018.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102325109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...