Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: musica, teatro e tradizioni per il Natale 2016 /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), lunedì 12 dicembre 2016 22:46:23
Maiori è pronta a vivere il suo "Christmas 2016". Già dal 4 dicembre era stata avviata la programmazione natalizia, con l'inaugurazione della Mostra di Arte Presepiale Città di Maiori e l'inizio della kermesse ‘Maiori Music Festival Christmas'. Il cartellone degli eventi andrà avanti fino al 22 gennaio, con una serie di iniziative artistiche, culturali e ricreative atte a intrattenere cittadini e ospiti.
A scandire il ritmo delle feste non soltanto i numerosi concerti natalizi, ma anche le commedie teatrali organizzate dalle associazioni Atellana, Open Art, Reghinna Animation e Filodrammatica Maiorese, le tombolate, le mostre artistiche, le occasioni eno-gastronomiche, i presepi viventi a cura di Alcastar e della Parrocchia Santa Maria delle Grazie. E per i bambini il parco divertimento per bambini Tulimieri nell'Anfiteatro del porto e l'arrivo di Babbo Natale in Piazza Campo.
I due gruppi folk ‘E Scugnizzi e O' Marenariello annunceranno il Capodanno con due sfilate all'insegna dell'allegria per le vie di Maiori. Presepi artistici saranno in mostra presso la Collegiata SS. Maria a Mare, in Piazza Mercato, il Convento San Francesco, le chiese di San Rocco, di San Pietro, dell'Addolorata e di S. Maria delle Grazie.
____________________
PROGRAMMA
4 dicembre
ore 19.00 - Chiesa di San Francesco
Inaugurazione III Mostra di Arte Presepiale Città di Maiori a cura dell'Associazione Presepiale Città di Maiori (fino all'11 gennaio 2017)
ore 19.30 - Chiesa di San Francesco
Wind ensemble, concerto a cura delle associazioni Il tempio di Apollo e Presepiale Città di Maiori
7 dicembre
ore 19.30 - Chiesa di San Francesco
Clarinet ensemble, concerto a cura dell'Associazione Il tempio di Apollo
8-11 dicembre
10.30 - 12.30 15.30 - 18.30, C.so Reginna e Lungomare Amendola
Trenino di Babbo Natale
8 dicembre
ore 18.00 - C.so Reginna, lungomare e vie del paese
Accensione luminarie natalizie Comune di Maiori
ore 18.00 - Via De Jusola, Casale dei Cicerali
La Notte delle Lanterne, Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite"
ore 18.00 - C.so Reginna e Lungomare Amendola
Inaugurazione Trenino di Babbo Natale TransPepe Attraction
9 - 10 dicembre
Palazzo Mezzacapo
Comunità Musicale dell'Amalfi Coast diretta da Michele Campanella e Monica Leone
11 dicembre
ore 19.30 - Chiesa di San Giacomo
Duo flauto e chitarra Ensemble vocali setteottavi a cura dell'Associazione Il tempio di Apollo, Scuola di Musica di Maiori e l'Associazione Scugnizza
13-14 dicembre
ore 18 - Lungomare Amendola
"Natale con gli alunni dell'Istituto Alberghiero" a cura dell'I.S.I.S. "Pantaleone Comite"
14 dicembre
ore 19.30 - Chiesa di San Giacomo
Horn Maiori Music Festival: Giovani musicisti partecipanti al corso di corno del Maiori Music Festival, a cura dell'Associazione Culturale Il tempio di Apollo
15-18 dicembre
10.30 - 12.30 15.30 - 18.30, C.so Reginna e Lungomare Amendola
Trenino di Babbo Natale
(15 e 16 - ore 16.00; 17 e 18 - ore 11.30) Lungomare Amendola
"Trama di terre" a cura del Comune di Maiori, dell'ISIS "P. Comite", dell'Associazione Open Art
16 dicembre
ore 16.00 - Piazza mercato e Corso Reginna
MercaNATALE
ore 18 - Lungomare Amendola
"Natale con gli alunni dell'Istituto Alberghiero" a cura dell'I.S.I.S. "Pantaleone Comite"
16 dicembre
ore 18.00 - Palazzo Mezzacapo
Inaugurazione Mostra @lfabeti.suite per Maiori: Laboratorio di restauro e conservazione di opere d'arte, Osservatorio per le arti visive (fino all'8 gennaio 2017)
18 dicembre
ore 16.00 - Anfiteatro del porto
Inaugurazione Parco divertimento per bambini Tulimieri (fino all'8 gennaio 2017)
ore 19.30 - Chiesa di San Domenico
The voices of Christmas - Progetto discografico a cura di Compagnia dei Musical Saranno Vietresi, Associazione Il tempio di Apollo
19 dicembre
ore 19.30 - Istituto "Pantaleone Comite"
Cena solidale a cura di Comune di Maiori, ISIS "P. Comite", Associazione Open Art
20-21 dicembre
ore 18 - Lungomare Amendola
"Natale con gli alunni dell'Istituto Alberghiero" a cura dell'I.S.I.S. "Pantaleone Comite"
22 dicembre
ore 19.30 - Chiesa di San Francesco
Sound Horn Quartet "Natale in Armonia", Insieme per donare: Concerto di beneficenza per l'AIL, sez. Salerno a cura di Associazione Il tempio di Apollo, Associazione Gli amici di Sempre
22 - 24 dicembre
Palazzo Mezzacapo
"Il palazzo del Natale" a cura dell'Associazione Reghinna Animation in collaborazione con il Forum dei giovani di Maiori
23-26 dicembre
10.30 - 12.30 15.30 - 18.30, C.so Reginna e Lungomare Amendola
Trenino di Babbo Natale
23 dicembre
ore 16.00 - Corso Reginna, Lungomare Amendola
"Christmas on air" a cura del Comune di Maiori
ore 18 - Lungomare Amendola
"Natale con gli alunni dell'Istituto Alberghiero" a cura dell'I.S.I.S. "Pantaleone Comite"
24 dicembre
ore 16.00 - Corso Reginna, Lungomare Amendola
"Christmas on air" a cura del Comune di Maiori
ore 18.00 - Piazza Campo
Arrivo di Babbo Natale a cura del Circolo Giacomo Mansi
ore 23.45 - Chiesa di Erchie
Messa Solenne della notte di Natale con processione sulla spiaggia, lancio della stella e fuochi d'artificio a cura della Parrocchia S. Maria Assunta Erchie
ore 24.00 - Collegiata S. Maria a Mare
Messa Solenne della notte di Natale con processione della statua di Gesù Bambino sul Sagrato
25 dicembre
ore 19.30 - Palestra
Tombolata Associazione culturale ‘O Marenariello
29 dicembre
ore 18.00 - Palazzo Mezzacapo, Salone degli Affreschi
"Alfonso Gatto e la Costa d'Amalfi a 40 anni dalla morte" a cura dell'Associazione La Feluca
ore 19.30 - Auditorium L'Incontro
Lo schiaccianoci di TCHAIKOVSKY: concerto e spettacolo di danza a cura dell'Associazione Il tempio di Apollo, Scuola di Danza "Dancing in the Moonlight", Ensemble "Flashing Winds"
30 dicembre
ore 19.30 - Anfiteatro porto
Tombolata Associazione culturale ‘O Marenariello
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Tressette con il morto" Associazione Open Art
31 dicembre
ore 15.00 - Partenza S. Pietro, Via Nuova Chiunzi, Lungomare Amendola
Gruppo folk E' Scugnizzi
1° gennaio
ore 00.30 - Partenza Corso Reginna - Porto Turistico
Gruppo folkloristico ‘O Marenariello
ore 17.00 - Partenza Piazza Mercato - Porto Turistico
Gruppo folkloristico ‘O Marenariello
ore 19.00 - Chiesa di San Francesco
Concerto di Capodanno a cura del Comune di Maiori
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Tressette con il morto" Associazione Open Art
2 gennaio
ore 16.00 - Piazza mercato e Corso Reginna
Aspettando la BEFANA
3 gennaio
ore 18.00 - Chiesa di San Francesco
Eurokids winter: 1° giorno di finale Edition a cura dell'Associazione Rosso Arancio
ore 19.30 - Chiesa di San Giacomo
Concerto Giovani musicisti partecipanti al corso di sax del Maiori Music Festival, con la partecipazione di Hemolia Saxophone Quartet, a cura dell'Associazione Il tempio di Apollo
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Tressette con il morto" Associazione Open Art
3 - 4 gennaio
Palazzo Mezzacapo
Comunità Musicale dell'Amalfi Coast diretta da Michele Campanella e Monica Leone
4 gennaio
ore 18.00 - Chiesa di San Francesco
Eurokids winter: 2° giorno di finale Edition a cura dell'Associazione Rosso Arancio
4 - 5 gennaio
Giardini Palazzo Mezzacapo
Presepe vivente Alcastar
5 gennaio
ore 15.00 - Partenza S. Pietro, Via Roma, Corso Reginna, Lungomare Amendola
Gruppo folk ‘E Scugnizzi
ore 19.30 - Anfiteatro porto
Tombolata Associazione culturale ‘O Marenariello
5-8 gennaio
10.30 - 12.30 15.30 - 18.30, C.so Reginna e Lungomare Amendola
Trenino di Babbo Natale
6 gennaio
ore 17.00 - Partenza Corso Reginna - S. Maria delle Grazie
Gruppo folkloristico ‘O Marenariello
ore 18.00 - Chiesa di S. Maria delle Grazie
Presepe vivente Parrocchia S. Maria delle Grazie
ore 19.30 - Torre Normanna
Calata della Stella a cura degli Amici di San Domenico
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Tressette con il morto" Associazione Open Art
7 gennaio
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Chest'è chell ca succere à Natale" a cura dell'Associazione Reghinna Animation
8 gennaio
ore 19.30 - Chiesa di San Domenico
Concerto Wind ensemble Associazione Il tempio di Apollo
14 gennaio
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Miseria e Nobiltà" a cura dell'Associazione Atellana e Filodrammatica Maiorese
15 gennaio
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Miseria e Nobiltà" a cura dell'Associazione Atellana e Filodrammatica Maiorese
21 gennaio
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Miseria e Nobiltà" a cura dell'Associazione Atellana e Filodrammatica Maiorese
22 gennaio
ore 20.00 - Auditorium L'Incontro
Commedia "Miseria e Nobiltà" a cura dell'Associazione Atellana e Filodrammatica Maiorese
www.comune.maiori.sa.it
Facebook: Comune di Maiori
turismo@comune.maiori.sa.it
Tel. 089 814 209
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103228104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...