Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Maiori Music Festival': 7-11 settembre una settimana di concerti, formazione e convegni
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 19:53:12
Non si conclude ad agosto il cartellone estivo degli eventi a Maiori. Dal 7 all'11 settembre la prima edizione del Maiori Music Festival, coinvolgerà celebri musicisti, docenti e concertisti, ed innumerevoli giovani talenti in una vera e propria settimana della Musica. I partecipanti al Festival condivideranno un percorso di studio e di formazione musicale intento a valorizzare, sotto la guida di musicisti professionisti di fama internazionale, le proprie qualità artistiche e musicali.
Parallelamente ai corsi, è stato organizzato presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo un convegno sdoppiato in due appuntamenti, dal titolo "Messaggi In Codice Musicale", per offrire un approfondimento sui temi della cultura musicale. Interverranno il 7 settembre (ore 19.30) il maestro Luigi Pentasuglia, che presenterà il volume "I volti della Gioconda"; l'11 settembre (ore 17.30) il maestro Nunzia De Falco sull'uso della canzone napoletana in "Napoli milionaria" di De Filippo - Rota.
Con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità dei giovani talenti che parteciperanno ai corsi è stato inoltre organizzato un cartellone di spettacoli musicali. Di seguito il programma. La collaborazione pianistica è affidata al M° Marco Rizzo, pianista salernitano che fin da giovanissimo prende parte a festival e concorsi internazionali, tra cui il "Festival Internazionale Beethoven e i Classici" dove si classifica al primo posto nella categoria Pianoforte solista.
Giovedì 8 settembre
"Il Belcanto", Concerto offerto dall'associazione Estate Classica di Vietri sul Mare (SA)
Chiara Donnarumma, pianoforte
Maria Chiara Fantasia, soprano
Ore 21.30 - Chiesa di San Giacomo a Platea
Venerdì 9 settembre
DAL SOLISTA ALL'ENSEMBLE
"La grande musica per nobili strumenti", Concerto solistico dei partecipanti ai corsi di corno e flauto del Maiori Music Festival
Ore 19.30 - Salone degli affreschi, Palazzo Mezzacapo
"La voce del clarinetto", Concerto di musica d'insieme dei partecipanti al corso di clarinetto del Maiori Music Festival
Ore 21.30 - Chiesa di San Domenico
Sabato 10 settembre
DAL SOLISTA ALL'ENSEMBLE
"L'ancia semplice battente", Concerto solistico dei partecipanti ai corsi di clarinetto e sassofono del Maiori Music Festival
Ore 19.30 - Salone degli affreschi, Palazzo Mezzacapo
I "fiati" musicali, Concerto di musica d'insieme dei partecipanti ai corsi di sassofono, flauto e corno del Maiori Music Festival
Ore 21.30 - Chiesa di San Giacomo a Platea
Domenica 11 settembre
SERATA CONCLUSIVA
"Fiati all'opera", Concerto tenuto dai partecipanti di tutti i corsi del Maiori Music Festival
Ore 20.30 - Giardini di Palazzo Mezzacapo
«L'auspicio è che l'iniziativa, getti quest'anno solide basi per svilupparsi in futuro - spiegano il direttore artistico Salvatore Dell'Isola e il segretario artistico Vincenzo Di Lieto -. Le risorse e le energie profuse sono tante, ma altrettanto consistente è lo stimolo che ci spinge a lavorare per consolidare un appuntamento culturale che punta a valorizzare la conoscenza della "buona musica" e sappia premiare l'investimento di quanti hanno creduto in questo nuovo progetto diventando motivo d'orgoglio per la stupenda città che lo ospita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108035102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...