Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, l'8 dicembre si inaugura il Presepe dipinto di Giacomo Palladino nel cortile di Palazzo Mezzacapo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 10:22:49
Nel cortile di Palazzo Mezzacapo a Maiori, dall'8 dicembre al 10 gennaio, sarà possibile visitare il presepe dipinto di Giacomo Palladino. Un Vangelo della Natività, Citazioni da Natività, Adorazioni dal ‘300 all'800 tra gli archi del palazzo di città. Il presepe di Palladino si distingue per essere una sorta di compendio creativo di tante natività di cui è ricca la storia dell'arte internazionale. Non una rappresentazione qualsiasi, bensì un presepe dipinto.
La creazione artistica di Palladino, fatta di sagome dipinte interamente reinterpretate dall'artista, cita apertamente opere che vanno dal ‘300 all'800. Il grande Mistero della Natività rivive nel presepe di Giacomo Palladino attraverso forme e colori che consentono di ripercorrere le grandi suggestioni della storia dell'arte scrive Luigi Buonocore, Direttore del museo del Duomo di Ravello.
"Un racconto che spazia dalle preziosità fiabesche del gotico internazionale al colorismo veneto, passando per il sapiente disegno della tradizione toscana. Una sintesi perfetta di idea e realtà, capace di attingere, nello stesso tempo, al repertorio sempre vario dell'attualità. Un messaggio dell'arte che canta la Fede, dono sublime che annuncia al mondo la lieta novella. Regaliamoci un momento in cui contemplare il Bambino Gesù. In cui riviere i luoghi di immaginario il cui progetto divino si realizza in pienezza: la vita splende in un uomo, nell'unione della natura umana e della natura divina attraverso la persona del Figlio".
"Il presepe dipinto di Giacomo Palladino è un viaggio ed un'esperienza multidirezionale: nella meravigliosa galleria della storia dell'arte sacra, ritrovandovi capolavori accostati e ricomposti con singolare ed eccezionale originalità; nella pienezza dei tempi (Gal 4,4), scoprendovi gli episodi della storia della salvezza, eterni ma storici; nel misterioso spazio interiore personale, dove, mentre si attraversa lo spazio fisico del presepe, può accadere di essere sottratti al Krònos e condotti alla contemplazione, può sopraggiungere il Kairòs dell'incontro gioioso con l'altro". (sac.arch. Pasquale Imperati - Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici).
Testi:
Pro loco Minori
Viaggiando attraverso l'arte con destinazione Dio (sac.arch. Pasquale Imperati - Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106127102
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...