Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Maiori in Festa": 2-3 aprile raduno majorettes e bande musicali /PROGRAMMA
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 10 marzo 2016 11:18:25
Un nuovo grande evento si svolgerà i prossimi 2 e 3 Aprile 2016 nella città di Maiori, gioiello della Costiera Amalfitana. I protagonisti del week-end saranno la musica, lo sport e i colori del secondo raduno di Bande Musicali e Majorettes in Costiera Amalfitana, che quest'anno vede anche l'adesione di un gruppo francese. Ma a far divertire grandi e piccini ci penseranno anche trampolieri, clown, mascotte, magicolieri e animatori. Il tutto per realizzare una grande festa per famiglie che si svolgerà nelle principali strade cittadine e far confluire in Costiera migliaia di turisti in uno dei primi week-end di primavera.
L'evento, denominato "Maiori in festa", è ideato ed organizzato dalla Associazione Artistico-Culturale Atellana con l'Amministrazione Comunale di Maiori e la direzione artistica di Mario Maglio; gode del patrocinio della Federazione Italiana Gruppi Majorettes. Questi i gruppi partecipanti: Associazione Bandistica di Mattinata - Mattinata (FG), Associazione Musicale La Vanvitelliana - Fusaro di Bacoli (NA), Associazione Filarmonica F. Giabbanelli - Selci (RI), Dancing Majorettes - Mentana (RM), Majorettes di Castel San Giorgio - Castel San Giorgio (SA), Majorettes di Reims - Reims (Francia), FKB Majorettes Sanluri - Sanluri (VS, Sardegna), Koreos Majorettes - Morrovalle (MC), Majorettes Life Dance School Poggio Catino (RI) e Collevecchio (RI).
«L'evento vuole essere uno splendido esempio di destagionalizzazione della offerta turistica in Costiera Amalfitana - sottolinea Costantino Amatruda, presidente dell'Associazione. - La festa rappresenta un valido strumento per la promozione delle Arti e dello Spettacolo e, allo stesso tempo, una valida occasione per promuovere la Costiera Amalfitana in un periodo di bassa stagione turistica».
Contemporaneamente all'evento, sul Corso Reghinna saranno presenti in mostra statica le Auto d'Epoca partecipanti alla seconda edizione della Coppa Primavera, una sfilata di auto di epoca, rievocativa della gara automobilistica Amalfi-Agerola. Dopo l'esposizione di domenica 3 aprile (dalle 9 alle 12), le auto si dirigeranno ad Amalfi.
PROGRAMMA:
Sabato 2 Aprile 2016
Ore 15:00 - Anfiteatro al Porto Turistico
Raduno Bande Musicali e Majorettes, esibizione di presentazione di ciascun gruppo
Ore 16:15 - Sfilata delle Bande Musicali e Majorettes
Percorso: Porto Turistico, Lungomare Amendola, Corso Reghinna, via Peda-mentina, Corso Reghinna, sosta ad altezza Piazza D'Amato per esibizioni, Lungomare Amendola, Porto Turistico con esibizioni finali di gruppo
Ore 21:00 - "Open Disco Dance", Terrazza antistante fontane al Porto Turistico
Domenica 3 Aprile 2016
Ore 10 / Ore 13 - Terrazza antistante fontane al Porto Turistico
I Colori del Circo - "Animazione con coppia di Trampolieri, Clown, Mascottes, Truccabimbi, Manipolazione di palloncini"
Ore 10 / ore 13:00 - Anfiteatro Porto Turistico
Esibizioni delle Bande Musicali e Majorettes con suggestivo saluto finale e lancio di palloncini colorati
Ore 15 / ore 18 - Corso Reghinna, altezza Piazza D'Amato
I Colori del Circo - "Animazione con Clown, Mascottes, Balli e Giochi di gruppo, Carrettino Pop Corn e Zucchero Filato, Grande Spettacolo di Magicoleria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109951108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...