Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: giovedì 5 il video racconto sulla Costiera Amalfitana di Giovanni Brusatori
Inserito da (ranews), mercoledì 4 luglio 2018 18:35:52
La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, il 5 luglio, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, alle 20.30, consegnerà il Premio "Uomo del mio Tempo" nella sezione Cinema a Giovanni Brusatori. Inizia nel 1967 come attore al Piccolo Teatro di Milano con Giorgio Strelher, poi percorre tutta l'Italia scritturato dallo stabile prima di Bolzano e poi dallo stabile di Roma e, in seguito, tante altre compagnie di giro fino al 1987. Nell'intervallo tra un teatro e l'altro appare in numerosi film e infiniti programmi RAI, radiofonici e televisivi, commedie e sceneggiati tra i quali "Tecnica di un Colpo di Stato". Per i film qualche titolo: Sotto il Segno dello Scorpione con la regia dei Fratelli Taviani, Delitto Matteotti di Florestano Vancini, L'Agnese va a morire di Giuliano Montaldo, I Tefoni Bianchi di Dino Risi. Nel 1981 partecipa al film Bianco, rosso e Verdone, e nel 1992 a Cronaca Nera. Poi si dedica al doppiaggio di cartoni animati. Ha sceneggiato e diretto il film Le Evase. Dal 1990 ha iniziato l'attività di ideatore e regista di video racconti RAI, raccontando nell'Italia del "Bizzarro" le bellezze artistiche storiche e ambientali dell'Italia, soffermandosi sulle opere di artisti contemporanei; ha ideato una serie di racconti, "Viaggi d'Autore", dedicati ai poeti e scrittori più importanti della letteratura italiana, da Leopardi a Pirandello, D'Annunzio, Levi, Quasimodo, Pavese. Con il patrocinio dell'UNESCO ha realizzato una lunga serie denominata "I SEGNI DELL'UOMO", soffermandosi sui siti Patrimonio dell'Umanità. Per questa sua specifica attività è stato invitato due volte al Festival Internazionale del documentario d'Arte in Canada a Montreal. In Italia ha ricevuto riconoscimenti alle rassegne artistiche di Palazzo Venezia a Roma; in Sicilia a Catania, Agrigento, Noto, Palermo; in Campania a Napoli, Salerno, Paestum: poi a Pescara, a Ferrara e Ravenna.
Nel corso della serata sarà anche proiettato, in collaborazione con il Photofestival Attraverso le pieghe del tempo e l'Associazione "Occhio dell'Arte" il suo video-racconto dedicato alla Costiera Amalfitana. Interverrà la direttrice artistica del Photofestival di Anzio, Lisa Bernardini. A seguire, con il patrocinio del Comune di Maiori, la proiezione delle opere "menzioni speciali" del Premio nazionale di Videopoesia dedicato a Giuseppe Di Lieto.
L'evento, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, sarà preceduto, alle 20, presso le sale esposizione di Palazzo Mezzacapo dal vernissage d'inaugurazione della mostra "Amniotica" del fotografo salernitano Lello D'Anna. Mostra che resterà aperta fino al 15 luglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100916103
Prosegue in Campania il tour di selezioni per Miss Italia 2025, lo storico concorso di bellezza che da quasi ottant'anni incorona, simbolicamente, la ragazza più bella del Paese. Martedì 5 agosto, la Costiera Amalfitana sarà protagonista con una tappa importante: la finale regionale si svolgerà a Vietri...
Ultimo appuntamento a Minori per la rassegna "Cinema al Solaio", promossa dal Comune di Minori, che martedì 5 agosto alle ore 21.00 chiude il suo cartellone con la proiezione di Emilia Pérez, nella suggestiva cornice di Largo Solaio de' Pastai, nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle proiezioni...
Dopo diversi anni al Porto turistico di Maiori, l'edizione 2025 del Minori in White torna alla location originale: sarà infatti il lungomare di Minori a fare da cornice, martedì 12 agosto dalle ore 23.00, alla XIV edizione dell'evento firmato Think in White, diventato ormai un punto fermo dell'estate...
Tramonti si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell'estate: la 34ª edizione della Festa del Vino e delle Tradizioni, in programma lunedì 11 e martedì 12 agosto 2025 nella frazione di Gete, suggestivo borgo collinare immerso nei vigneti secolari della Costa d'Amalfi. Promossa dall'Associazione...
Continua a Vietri sul Mare la rassegna "Sotto le stelle... il Cinema", promossa dal Comune con l'obiettivo di offrire momenti di intrattenimento e cultura all'aperto nella splendida cornice della Corte di San Leo, a Molina di Vietri, con vista sul mare della Costiera. Stasera, lunedì4 agosto, alle ore...