Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, "Giardini in arte" ospita lo scrittore Massimo Perrino con l'ultima raccolta poetica. Dal 5 agosto mostra di Collivasone

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, arte, poesia, libro, mostra

Maiori, "Giardini in arte" ospita lo scrittore Massimo Perrino con l'ultima raccolta poetica. Dal 5 agosto mostra di Collivasone

Per Massimo Perrino un gradito ritorno in questa accogliente comunità. Lo scorso maggio infatti, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo fu presentata la raccolta poetica “Il tempo che non vola”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 16:50:40

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Poesia e arte arricchiscono gli spazi dei giardini di palazzo Mezzacapo a Maiori nell'ambito della rassegna Giardini in arte. Il gradito ritorno di Massimo Perrino scandirà la giornata del 4 agosto. L'autore presenterà Soli, ultima raccolta di 55 composizioni dedicate a Sergio Zavoli ed Emiddio Novi. Il giorno successivo prenderà il via la mostra d'arte Astratto Logico a cura di Pietro Collivasone.

Soli, perché stremati da una pandemia che ha fatto riversare all'interno le nostre paure e agitazioni. Soli, perché in un certo senso i social isolano, è un dato di fatto. Tutti con il naso in giù a scrutare i dispositivi quasi fossero slot machine dell'autostima. Una solitudine che è anche riscoperta ed emancipazione. Le diverse angolazioni del concetto nell'ultima raccolta di poesie a cura di Massimo Perrino.

L'autore partenopeo, precedentemente ufficio stampa della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, presenterà presso i giardini di Palazzo Mezzacapo la sua ultima racconta di poesie. Un volume di 55 composizioni in lingua napoletana sul tema della solitudine, così in voga negli ultimi due anni proprio per le modalità di una pandemia che ha ristretto gli spazi comuni.

Dediche, tra gli altri, al D10s Maradona, scomparso due anni orsono. Ma anche a Ruggero Cappuccio, direttore del Campania Teatro Festival - della cui comunicazione si occupa lo stesso Perrino. L'evento è promosso dall'associazione Costieraarte, presieduta Silvio Amato nelle vesti di presidente e Adele Filomena direttore artistico, da anni dedita alla promozione artistica e culturale sul territorio di Maiori. Allo stesso Perrino sarà consegnato il premio Costieraarte, giunto alla decima edizione.

Per Massimo Perrino un gradito ritorno in questa accogliente comunità. Lo scorso maggio infatti, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo fu presentata la raccolta poetica "Il tempo che non vola", edita da Graus con prefazione di Gennaro Sangiuliano, direttore del tg2.

Dal 5 al 12 agosto, invece, spazio all'arte di Pietro Collivasone. Pennello allievo di Maurizio Marioli, scomparso lo scorso novembre a Parona, che gestiva un famoso atelier nella sua città Natale, porto sicuro di tanti amici e artisti controcorrente, Collivasone si è avvicinato all'arte solo negli ultimi anni. Nel 2019, infatti, ha abbracciato, oltre alla giurisprudenza, l'amore per la pittura.

L'obiettivo è quello di mettersi affiancarsi a tanti suoi conterranei, che del contemporaneo hanno fatto un vero e proprio stile di vita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108317102

Eventi e Spettacoli
Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

Minori e Valdobbiadene unite nel segno della cultura: stasera la XV edizione di “Un incontro di terre meravigliose”

Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...