Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Festival: dal 15 al 18 luglio arte, musica, teatro e benessere

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maiori, festival

Maiori Festival: dal 15 al 18 luglio arte, musica, teatro e benessere

15 luglio Inaugurazione della mostra “Arte nel Palazzo” con il concerto dell’arpista Valentina Milite.

Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 luglio 2021 08:23:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Entra nel vivo la programmazione estiva del Maiori Festival con un intenso fine settimana di eventi. Giovedì 15 Luglio (alle 20) s'inaugura la 13esima edizione di Arte nel Palazzo, a cura di Angelo Criscuoli, a palazzo Mezzacapo, una consolidata rassegna annuale d'arte contemporanea.

Di altissima qualità la selezione delle oltre 50 opere d'arte, principalmente pittoriche, esposte nelle otto sale del Palazzo, una scultura bronzea di Mario Ferrante spicca tra una serie di dipinti su tela del famoso artista italo-brasiliano. In alcuni di essi il pittore fonde sapientemente frammenti realistici del vissuto quotidiano con visioni oniriche di animali esotici, evocanti sia la forza che la fragilità di una Natura alle cui leggi immutabili l'umanità dovrebbe uniformarsi per scongiurare il proprio declino. Un grande quadro ispirato alle Metamorfosi di Ovidio del pittore Luca Battini, straordinario per la raffinata tecnica esecutiva e l'originalità interpretativa del soggetto mitologico, accoglie e seduce il visitatore nella sala dedicata all'affreschista toscano. Alcune tele storiche di grandi dimensioni di Ferdinando Ambrosino sono esposte nel Salone degli affreschi e ci raccontano l'amore dell'artista per l'isola di Procida, nei cui colori mediterranei il pittore ha probabilmente trovato anche spunti ed ispirazione per i suoi successivi cicli pittorici, apprezzati da collezionisti di tutto il mondo. Nella sala riservata al pittore e performer aquilano Marco Sciame, già Premio Arte Mondadori, un'esclusiva selezione di quadri inediti (alcuni dei quali su carta d'Amalfi Amatruda) dedicati ai paesaggi della Costiera Amalfitana, resi con l'affascinante tecnica del divisionismo lineare, proietta l'osservatore in una dimensione psichica che agevola il superamento dello spazio-tempo percettivo, attraverso il leggero sfasamento delle diverse sezioni in cui l'artista frammenta le sue recenti visioni pittoriche. A scorci di Maiori e della Costiera sono dedicate anche alcune importanti tele del pittore umbro Sandro Bini e i delicati acquerelli su carta d'Amalfi Amatruda del pittore napoletano Vittorio Petito. Assolutamente coinvolgenti i grandi ritratti su tavola del pittore romano Michelino Iorizzo, ospite per la prima volta ad Arte nel Palazzo. Splendidi volti di donna, che esprimono il fascino e mistero di una bellezza ideale, attraverso una pittura fatta di stratificazioni cromatiche, che sembrano sciogliersi per consentirci di scavare nel profondo dell'anima, oltre la superficie apparente. Un senso di pace e solarità trasfondono, infine, i quadri del pugliese Amedeo Cianci, sia nelle fioriture della campagna salentina, che nelle recenti opere materiche in cui il pittore riesce a creare l'illusione ottica delle trasparenti acque del mare. L'ingresso alla mostra è gratuito, tutti i giorni (alle 9-13 e 19-23) tranne il lunedì.

La serata continuerà con un concerto dell'arpista Valentina Milite nel salone degli affreschi (alle 21). Il recital propone un viaggio sonoro che metterà in risalto i due spiriti conviventi nell'animo umano, apollineo e dionisiaco, due anime contrapposte e percorre il rigore e la stabilità tonale dei clavicembalisti del barocco passando all'eterea eleganza dei compositori dei primi del Novecento.

L'evento sarà concluso da una degustazione dei vini della Cantina Donnachiara (Montefalcione, Avellino).

Sabato 17 luglio (alle 18.00) ci sarà una visita guidata nel Centro storico, un'immersione nei suggestivi vicoli di arabeggiante memoria dove i partecipanti, come in una sorta di macchina del tempo, saranno catapultati in una Maiori di fine ‘800 con quadri popolati da contadini, portatrici di limoni e pescatori evocando il profumo dei limoneti e l'odore del mare. La rappresentazione, ideata e diretta da Costantino Amatruda, percorrerà la storia di una furmechella "Filumena" una trasportatrice di limoni attraverso le sue speranze, illusioni e disillusioni. La seduzione del ricco proprietario terriero, il Marchese Mezzacapo, l'innamoramento sotto le piante di limoni e l'abbandono per un matrimonio d'interesse. I dialoghi e le ambientazioni pur se contestualizzati in un vero storico sono dettati da ricordi della tradizione orale.

Alle ore ore 20.30 (17 luglio - 14 settembre) si terrà l'inaugurazione della mostra "Riggiole" di Giuseppe Palermo nei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Le opere dell'artista Palermo prenderanno vita in un percorso in cui si rinuncia alle tecniche e ai materiali tradizionali che hanno costruito la storia artistica della Costa d'Amalfi e s'indaga, con un salto di scala, la distanza tra la ceramica stessa e il nostro ‘consueto' modo di viverla, riproducendo ad olio le decorazioni di storiche mattonelle dell'antica tradizione vietrese provenienti da collezioni private.

A conclusione degli appuntamenti di metà luglio del Maiori Festival un incontro incentrato sul relax domenica 18 luglio (alle 19). Infatti, al tramonto, l'istruttore Andrea Criscuoli, alla spiaggia del porto turistico, accoglierà i partecipanti con una serie di esercizi di Chi Kung e Tai Chi caratterizzati da respirazione e movimenti dolci derivanti dalle antiche arti marziali che condurranno a una sorta di benessere per il corpo e per la mente.

Gli eventi promossi dal Maiori Festival con il patrocinio del Comune di Maiori sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 3338104800 o 3392829691.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106214103

Eventi e Spettacoli
Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco...

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori....

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua...