Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori festeggia l'Immacolata nell'apertura Anno Giubilare della Misericordia/PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 dicembre 2015 12:28:48
La Città di Maiori, da sempre legata alla figura della Vergine Maria, venerata sotto il dolce titolo di S. Maria a Mare, si appresta a vivere una delle Solennità più importanti che la Chiesa Cattolica dedica alla Madre del Signore. Su iniziativa del Santo Padre, Papa Francesco, la Solennità dell'Immacolata di quest'anno coincide con l'apertura dell'Anno Santo della Misericordia e per tale occasione, con l'esposizione straordinaria dell'antica Statua di S. Maria a Mare, si intende vivere in comunione con la Chiesa universale tale evento, affidandolo alla materna protezione di Maria, Madre di Dio e Madre nostra, Regina di misericordia e di perdono. La solennità dell'Immacolata celebra la nascita di Maria, avvenuta, per singolare privilegio di Dio, senza il peccato originale, dogma promulgato da Pio IX l'8 dicembre 1854. Papa Francesco ha spiegato che «l'atteggiamento di Maria di Nazareth ci mostra che l'essere viene prima del fare e che occorre lasciar fare a Dio per essere veramente come Lui ci vuole».
PROGRAMMA
Domenica 29 Novembre 2015 - I Domenica di Avvento
Inizio della Novena dell'Immacolata
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Solennità dell'Immacolata e all'apertura del Giubileo della Misericordia. (Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Giovedì 3 Dicembre 2015
Ore 17.00: Solenne Esposizione e Adorazione del Ss. Sacramento, con Vespri, omelia e Benedizione Eucaristica.
Ore 18.00: S. Messa. (Dopo la S. Messa: S. Confessioni.)
Domenica 6 Dicembre 2015 - II Domenica di Avvento
Ore 8.30 - 18.00: Ss. Messe.
Lunedì 7 Dicembre 2015 - Vigilia dell'Immacolata
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa prefestiva.
Ore 19.30: Veglia di Preghiera mariana.
MARTEDI' 8 DICEMBRE 2015
Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e apertura dell'Anno giubilare della Misericordia
Ore 7.30: Annuncio della Solennità dell'Immacolata con il suono festoso delle campane e il giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 10.00: Corteo dei bambini dalla Chiesa di S. Domenico verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Statua di S. Maria a Mare e S. Messa.
Ore 16.30: Omaggio floreale al Monumento di S. Maria a Mare.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Daltrocanto" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. A seguire, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e recita dell'Atto di Affidamento al Cuore Immacolato di Maria. Al rientro, canto del Magnificat e reposizione della Statua sul trono.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla ditta "C. S. A. Fratelli Di Matteo" da S. Antimo (NA)".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108627108
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...