Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, domenica 6 dicembre inaugurazione Mostra d'Arte Presepiale
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 5 dicembre 2015 11:35:15
di Maria Abate
Sarà inaugurata domenica 6 dicembre alle 19 la quarta edizione della Mostra d'arte Presepiale Maiorese, organizzata dall'Associazione Presepiale Città di Maiori, presieduta da Salvatore Anastasio.
La mostra, che avrà luogo nella Chiesa del Convento di San Francesco, sarà visitabile fino al 17 gennaio 2016 ed esporrà presepi, pastori, scenografie, terracotte e oggetti in cera realizzati dagli artisti maioresi e da alcuni tra i più famosi artisti partenopei, rispettando i più rigorosi canoni dello stile settecentesco napoletano.
Ad esporre le loro opere ben 12 artisti di Maiori - Alessandro Ruggiero, Marco Civale, Luigi Mennella, Luigi Mennella, Vincenzo Cammarota, Matteo Civale, Salvatore Anastasio, Giuseppe Apicella, Marco Busillo, Andrea Macchiarola, Alfonso Mennella, Renato Uccella e Magomedova Oksana -, ma anche esponenti provenienti da altre città campane: Oris Viggiano da Tramonti; Giuseppe Pezone, Maurizio Sammartino, Antonio Piscopo, Nino Ercolano e Francesco Centomani da Napoli, Alfredo Molli da Scafati, Andrea Laudano da Amalfi, Simone Civale da Minori e Andrea Montuori da Montoro Inferiore.
«Quest'anno la mostra e tutti gli eventi saranno dedicati a padre Domenico da poco scomparso, che ci ha accolto - ormai 5 anni fa - nel Convento di cui era guardiano dal 2005, mettendoci a disposizione la sua inestimabile risorsa umana, sempre con il sorriso sulle labbra» così Oris Viggiano, artigiano presepista e socio dell'associazione, intervistato dalla Redazione de Il Vescovado.
Cosa ci regalerà quest'edizione della Mostra presepiale?
«Certamente tanta gioia e, speriamo, anche un rinnovato spirito natalizio grazie ad una tradizione tanto preziosa quanto antica che è quella del presepe. Già a partire dall'inaugurazione di domenica, con il taglio del nastro dopo la Santa Messa delle 18, - spiega Oris Viggiano - l'allegria la farà da padrona con un concerto di musiche popolari natalizie ad opera dei Discede, a cui parteciperà Carlo Faiello, compositore e musicista della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di cui forse ricorderete l'esibizione a Sanremo 1998. Saranno eseguiti i più bei brani della tradizione popolare partenopea, tra i quali "Quann nascette ninno" di S. Alfonso Maria de Liguori; ma anche alcuni brani inediti scritti da Angelo Scannapieco come "Ninna nanna di Natale", "O Mamma mia Donna", "San Martin" e "Y nacido un niño", composto appositamente per la cerimonia d'apertura».
Quando è possibile visitarla?
«Tutti i giorni fino al 17 gennaio 2016. Abbiamo deciso di renderla accessibile praticamente a qualsiasi ora del giorno per far sì che tutti possano visitarla: di mattina a partire dalle 9 fino alle 13, di pomeriggio dalle 17 fino alle 21. Sabato e domenica la chiusura serale è prevista per le 22».
Quali sono gli appuntamenti previsti per questa nuova edizione?
«Ci siamo adoperati fin dagli inizi di ottobre per garantire anche per il Natale 2015 una programmazione soddisfacente e volta a promuovere la costruzione del Presepio nelle famiglie e nei luoghi di culto. Oltre alla cerimonia d'apertura abbiamo quindi previsto diversi appuntamenti: domenica 13 ci sarà l'inaugurazione del grande presepe monumentale ad opera di noi soci dell'associazione, il 20 dicembre un concerto di beneficenza e il 23 un interessante convegno sulla storia del presepe attraverso i secoli. Ma non meno importante è la lotteria di Natale, a cui è possibile partecipare acquistando un biglietto al costo di 5 euro per vincere, nell'estrazione del 24 gennaio 2016, fino a 4 premi d'indubbio valore, realizzati dal maestro presepista Alfredo Molli e visionabili sulla pagina Facebook dell'Associazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103747104
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...