Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, domenica 4 dicembre inaugurazione Mostra d'Arte Presepiale
Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 13:44:04
Giunge alla quinta edizione la Mostra d'Arte Presepiale organizzata dall'Associazione Presepiale Città di Maiori, presieduta da Salvatore Anastasio. Allestita per la prima volta nel 2011 nella Chiesa del Convento di San Francesco, la Mostra è cresciuta di anno in anno, ospitando le opere di numerosi artisti e riuscendo a consolidarsi nel tempo come un appuntamento imprescindibile del Natale in Costiera Amalfitana.
Quest'anno sarà inaugurata il 4 dicembre, alle 19, con una serata d'apertura che vedrà la partecipazione del Maiori Music Festival, e visitabile fino al 15 gennaio, dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30 nei giorni feriali, e fino alle 22 tutti i sabati e le domeniche. Venticinque le opere in mostra, con tredici soci espositori - Civale Simone, Cammarota Vincenzo, Busillo Marco, Civale Salvatore, Viggiano Oris, Uccella Renato, Civale Marco, Anastasio Salvatore, Guadagno Francesco, Apicella Giuseppe, Ruggiero Alessandro, Andrea Macchiarola, Mennella Luigi - e dodici ospiti: Alfredo Molli, Maurizio Sammartino, Francesco Centomani, Andrea Daniele Montuori, Giuseppe Pezone, Ornella Iezzone, Antonio Piscopo, Gaetano Ercolano, Giulio Errico, Luigi Tramontano, Aniello Accardo e Anna Bisogno.
Previsti anche per quest'anno i due appuntamenti clou dell'evento. Il 18 dicembre, dopo la Santa messa delle 18, ci sarà l'inaugurazione del "Presepe Monumentale" in stile ‘700 Napoletano realizzato da tutti i soci. Spazio sarà dato anche ai bambini, con la mostra dal titolo "Greccio a Maiori", che verrà inaugurata lo stesso giorno. Mentre il 22 gennaio, alle 19, si terrà l'estrazione della lotteria natalizia, in linea con la normativa AAMS (Agenzia delle dogane e dei monopoli), che darà la possibilità di vincere pastori realizzati artigianalmente dal maestro presepista Alfredo Molli. A partire dal 4 dicembre saranno acquistabili i biglietti, presso l'infopoint della mostra o rivolgendosi ai soci dell'Associazione.
(Foto: Salvatore Guadagno)
Per info:
3668693995 | 3314812940
info@associazionepresepialemaiori.it | www.associazionepresepialemaiori.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106731109
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...