Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, dal 15 giugno il Premio Internazionale “CostieraArte”. Svelati i nomi dei premiati
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 08:46:51
Si inaugura sabato 15 giugno (ore 20 e 30), nel Settecentesco Palazzo Mezzacapo a Maiori, la settima edizione del Premio Internazionale "CostieraArte". Non una "semplice" collettiva, ma uno scambio di idee, di cultura e di arte, tra molteplici realtà del territorio nazionale internazionale. Direttore organizzativo il maestro Silvio Amato che si avvale della direzione artistica del designer Antonio Perotti, con la forografa professionista Adele Filomena alla segreteria organizzativa.
Tante le richieste di partecipazione provenute da artisti di tutta Italia, che ha sottoposto la giuria a un arduo lavoro di selezione, data la qualità delle opere proposte.
La giuria è composta da Ton Pret, artista designer olandese, Annarita Manzo (storico dell'arte), Luca Filipponi, presidente Menotti Festival Art Spoleto, Anna Vitale, architetto designer, Antonio Grimaldi, attore performer e Valeria Saggese, giornalista.
Tre le sezioni: Pittura, Scultura, Fotografia ed ogni sezione avrà un vincitore.
La cerimonia di premiazione sabato 29 giugno a partire dalle 20,30 nei giardini di Palazzo Mezzacapo.
L'esposizione sarà aperta alle visite dal 15 al 30 giugno.
«Il nostro obiettivo - ha dichiarato Amato - è di selezionare il meglio, senza nulla togliere a chi viene escluso. Le scelte delle giurie sono discutibili ma insindacabili. Il grande, quasi unico, sforzo di CostieraArte è di non chiedere alcun onere alla partecipazione del Premio, a proposito mi piace sottolineare che noi viviamo per l'arte e non di arte».
«CostierArte - ha detto Perotti - è diventato, oramai, un punto di riferimento importante nel panorama internazionale dell'Arte. Le varie "contaminazioni", con altri importanti avvenimenti come il " Menotti Spoleto Art Festival" o le collaborazione di artisti di fama mondiale come Lino Vairetti o imprenditori come Umberto Palerm , hanno permesso a CostierArte di diventare una kermesse ambita da tantissimi artisti internazionali».
Ai premiati un soggiorno per due persone in Costa d'Amalfi oltre alla partecipazione di una Personale alla Galleria "Proposte Lab" di Cava de' Tirreni.
Previsto un "Premiato Social" che darà la possibilità all'artista che se lo aggiudicherà di partecipare con due opere, al "Menotti Spoleto Art Festival 2019", nello spazio espositivo di CostieraArte.
Consuetudine del Premio è la scelta di individuare personaggi distintisi nel campo artistico, nella comunicazione, nel teatro e nel mondo dell'impresa.
Premiati Speciali al designer Umberto Palermo, al drammaturgo e regista Enzo Moscato, al compositore Giuseppe Di Bianco, alla musicista Giuseppina Iannotta, al conduttore radiofonico e autore televisivo Joe Violante, alla regista e autrice M. Deborah Farina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109814102
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...