Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Maiori Christmas Time": 7 dicembre al via cartellone eventi natalizi [PROGRAMMA]
Inserito da (ranews), martedì 4 dicembre 2018 15:01:01
Anche quest'anno, a Maiori, il periodo natalizio sarà caratterizzato da un ricco e variegato calendario di manifestazioni. Musica, teatro, tradizioni ed eventi rivolti ai più piccoli ci faranno compagnia nel periodo più gioioso dell'anno.
"Maiori Christmas time" inizia giovedì 7 dicembre alle 19.00 alla Collegiata di S. Maria a Mare con il Concerto dell'Immacolata a cura del Maiori Music Festival e del coro Ave Stella Maris.
Venerdì 8 dicembre si inizia alle 8.00 con il giro per le vie cittadine del gruppo Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" a cura del Comitato festa S. Maria a Mare. Alle 10.00 Omaggio floreale della Città al monumento di S. Maria a Mare mentre alle 19.00 lo spettacolo pirotecnico dal Palazzo Mezzacapo a cura del comitato Festa S. Maria a Mare. Alle 20.45 all'Auditorium "L'Incontro" il "Concerto Blu. Omaggio a Modugno" inserito all'interno della Stagione Teatrale "Enzo Sarno".
Sabato 9 dicembre alla Chiesa Convento di San Francesco l'inaugurazione della Mostra Presepiale "Città di Maiori" a cura dell'Associazione Presepiale Città di Maiori. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 6 gennaio.
Sabato 15 e domenica 16 dicembre alle 19.30 all'Auditorium "L'Incontro" Christmas Love, ingresso su prenotazione. Venerdì 21 dicembre dalle 16.00 alle 19.30 all'Istituto Paritario S.Maria & S.Domenico "Il Villaggio di Babbo Natale", mercatino natalizio il cui ricavato andrà in beneficenza.
Sabato 22 dicembre dalle 15.00 alle 20.00 a Palazzo Mezzacapo, invece, "Il palazzo di Babbo Natale", spettacolo, animazione e divertimento; alle 18.00 al Salone degli Affreschi "Suoni sotto l'Albero" a cura del Maiori Music Festival.
Domenica 23 e lunedì 24 dicembre dalle 15.00 alle 20.00 a Palazzo Mezzacapo ancora appuntamento con "Il palazzo di Babbo Natale". Martedì 25 dicembre alle 19.00 alla Palestra delle Scuole Medie la Tombolata del gruppo folk "O'Marenariello".
Mercoledì 26 e giovedì 27 dicembre all'Auditorium "L'Incontro" alle 20.00 la commedia "0′ Scafalietto" a cura dell'Associazione Atellana. Venerdì 28 dicembre alle 19.30 alla Chiesa di San Giacomo "Oltre il Natale", a cura del Maiori Music Festival.
Sabato 29 dicembre alle 18.30 alla Palestra della Scuole Media la Tombolata a cura del gruppo folk "O'Marenariello" mentre alle 20.30 all'Auditorium "L'Incontro" ancora la commedia "O'Scarfalietto" che sarà messa in scena anche domenica 30 dicembre alle 20.00.
Martedì 1° gennaio alle 00.30 si dà il benvenuto al nuovo anno con il gruppo folk "O'Marenariello" che sfilerà per le vie della città anche alle 17.30. Alle 19.00 invece all'Anfiteatro del Porto Turistico "André Tour", concerto di Andrea Sannino mentre alle 20.30 ancora una replica de "O'Scarfalietto".
Giovedì 3 gennaio alle 19.30 "Happy New Year" con il Maiori Music Festival. Venerdì 4 gennaio alle 19.00 alla Palestra delle Scuole Medie la Tombolata del Gruppo Folk "O'Marenariello". Alle 20.00 alla Chiesa di San Francesco il Concerto di Natale a cura del coro Ave Maris Stella.
Sabato 5 gennaio alle 17.30 al Palazzo Mezzacapo l'inaugurazione della mostra Cromi, a cura dell'Associazione CostierArte. Alle 20.00 all'Auditorium "L'Incontro la commedia "Capisc'a Me Succer'Tutt'a Natal" a cura dell'Associazione Reghinna Anination Club.
Domenica 6 gennaio alle 16.00 al Lungomare Costa D'Angolo i Canti Natalizi a Cura del Coro "Tu Es Petrus". Alle 17.00 sfilata del gruppo Folk "O'Marenariello" ed Arrivo della Befana. Alle 18.00 giro per le vie cittadine della Banda di Giffoni Sei Casali e alle 19.00 la Discesa della Stella Cometa con spettacolo Pirotecnico.
Martedì 11 gennaio alle 19.00 al Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo "Dies Natalis". Mercoledì 12 gennaio alle 20.00 all'Auditorium "L'Incontro" "Tre pecore vizione" a cura dell'Associazione Filodrammatica di Maiori che sarà replicata domenica 20 gennaio alle 20.00.
Sarà possibile visitare i presepi in mostra alla Collegiata di SS.Maria a Mare; alla Chiesa di San Rocco; alla Chiesa di San Francesco; alla Chiesa di San Giacomo; alla Chiesa di San Domenico e alla Chiesa di San Pietro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103022103
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...