Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 5 luglio il Premio nazionale di Videopoesia “Giuseppe Di Lieto”. Mariano Cigliano e Antonio Schiavo a ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 luglio 2016 10:37:04
L'appuntamento è con la video poesia Martedì 5 luglio, ore 20.30, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori. Il Premio nazionale di Videopoesia, dedicato al poeta maiorese Giuseppe DiLieto, nell'ambito della decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, sarà consegnato alla poetessa Nicoletta Grillo e alla video maker Barbara Bernardi, entrambi residenti a Berlino; menzioni speciali della Giuria, presieduta dalla poetessa e scrittrice Giulia Maria Barbarulo, ai poeti Gianni Godi di Roma e Diego Baldassare di Cireglio (PT). Il Concorso ha deciso di rivolgere attenzione, per questa edizione, ai "ricordi", attraverso immagini, persone, storie legate alla nostra vita. Ai due vincitori una Smart People Card completa di un Holiday Bonus valido per prenotare una settimana di soggiorno, messa a disposizione dall'Associazione UniverCity in collaborazione con IperNetwork Team Salerno.
A premiare i componenti della giuria: il film-maker Daniele Chiariello, il fotografo Lello D'Anna, e per l'Associazione Maiori Film Festival Giancarlo Barela, Alfonso Pastore per l'Associazione Happy Hours, i figli del poeta Giuseppe Di Lieto.
Nella seconda parte della serata un nuovo appuntamento con i salotti della 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in concorso per il Premio costadamalfilibri, che sarà consegnato il 24 Luglio a Cetara. Protagonisti "Dolores" di Mariano Cigliano, edito da Gremese, e "Questa volta non è stata colpa mia" di Antonio Schiavo, pubblicato da Albatros.
In "Dolores" l'avvocato e appassionato bibliofilo Mariano Cigliano racconta di un padre morto in circostanze tragiche, un fratello che lo ha sempre disprezzato, una moglie che non ha mai veramente amato. La vita di Guido Calvani, a partire dal trauma vissuto durante la terribile notte del suicidio paterno, è sempre stata inquieta, tormentata, irrisolta. A complicare il tutto, improvvisamente riaffiora dal passato l'oscuro segreto che i due fratelli, loro malgrado, condividono da molti anni: per Guido, significherà ritrovarsi faccia a faccia con l'unica donna che abbia lasciato in lui una traccia indelebile, un marchio a fuoco impresso nei suoi pensieri, nelle sue angosce. Perché Dolores è tornata? Cosa vuole da lui?
"Questa volta non è stata colpa mia" di Antonio Schiavo, già manager di Poste Italiane, racconta invece una storia di normalità e sensi di colpa, di gelosie pregresse e di incontri fortuiti, dei pregi e dei difetti di ognuno di noi, delle opportunità e dei pericoli che ci offrono i social network. Amori adolescenziali, dubbi covati per anni, domande senza risposte finchè una "rimpatriata" fra compagni di scuola organizzata grazie a Facebook produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire dubbi e domande rimasti inevasi nei cassetti (a volte polverosi) della memoria. E' un fascio di luce improvvisa che li costringe a fare i conti con una realtà temuta e contemporaneamente o paradossalmente cercata.
La presentazione dei due libri è affidata ad Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sottolineature musicali di Manuele Rispoli, e i test sui "Vizi capitali" di Dante De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101918104
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...