Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 5 agosto l'Alzata del Quadro e la 61esima “Corsa podistica per le vie di Corso Reginna”
Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 agosto 2017 19:25:46
Nell'ambito della centenaria della festa dell'Alzata del Quadro del 5 agosto, a Maiori, si inserisce la manifestazione sportiva della "Corsa del Quadro", diventata ormai tradizione nella tradizione.
Dopo la tradizionale "Alzata del Quadro di S. Maria Assunta" con l'Incoronazione del monumento di S. Maria a Mare che si terrà alle 19, avrà inizio il 61° Gran Premio del Quadro "Corsa podistica per le vie di Corso Reginna", che per un tracciato di 2,9 km coinvolgerà giovani e meno giovani, accomunati dalla forte devozione per la Madonna.
Pochi sanno che è stata un'idea di quella Associazione chiamata "La Nuova Naiade" che formalizzò la sua costituzione 55 anni orsono, precisamente nel lontano 1962, e formata da un gruppo di giovani, all'epoca animati da fermenti sociali, culturali ma principalmente legati da un indissolubile vincolo amicale che tutt'oggi ancora permane.
La Corsa del Quadro è solo uno dei tanti "Ricordi" che saranno condivisi da quei giovani provenienti da varie parti d'Italia (e qualcuno anche dell'estero), che si ritroveranno il 12 agosto prossimo, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, alle 21, per celebrare i 50 anni della Nuova Naiade. "C'era una volta a Maiori" sarà una serata di festa, con ricordi, musica e poesie, per rivivere quell'esperienza indimenticabile, di cui ancora si parla, seppur intrisa da un po' di inevitabile nostalgia. L'Associazione culturale e sportiva ebbe, negli anni 60 e 70, un'importanza rilevante per la comunità Maiorese. Ancora oggi, gli ex soci sono legati tra loro da profondo vincolo di amicizia consolidato nel tempo. L'esposizione di vecchi manifesti, foto, coppe e altro faranno da cornice a questa festa di gioventù, impegno, passione e soprattutto amicizia di un piacevole tempo passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100828109
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...