Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 28-29 gennaio e 5 febbraio va in scena l'allegria con 'Caviale e lenticchie'
Inserito da (ilvescovado), venerdì 20 gennaio 2017 23:27:17
Umorismo e tante risate, ma anche tanta suspence, sono gli ingredienti della rappresentazione teatrale che quest'anno, come ogni anno, l'Associazione artistico-culturale Atellana propone a Maiori nel periodo invernale.
Tre serate in spensieratezza con la commedia Caviale e Lenticchie, un testo scritto, tra gli anni '50 e '60 da Scarnicci e Tarabusi e portato in scena, in una sua originale versione napoletana, da Nino Taranto. L'appuntamento è per sabato 28, domenica 29 gennaio e domenica 5 febbraio, presso l'Auditorium "L'Incontro", con inizio alle 19,30. In scena la storia di una famiglia napoletana, il cui capofamiglia, Liborio Lamanna, per sbarcare il lunario, s'intrufola in feste e banchetti come "invitato" e ruba il meglio dei buffet rivendendolo a ristoranti e osterie. A questa piatta quotidianità si aggiungono svariati colpi di scena, per creare equivoci esilaranti.
La compagnia teatrale quest'anno vedrà un rinnovato ensemble di rappresentanti di varie associazioni della Costiera oltre allo storico gruppo di Maiori. Inoltre, nuove leve teatrali maioresi si sono avvicinate con entusiasmo creando una sinergia unica, dalla scenografia (Martino Abbate, Simone Gambardella, Alessandro Miccio e Dino Pappacoda) alla certosina ricerca dei costumi (Angela Di Lieto), di brani musicali d'effetto (Gaetano di Lieto) di oggettistica e arredo scenico (Pasquale Abbate).
«Una nuova formula di gruppo - ha detto il presidente di Atellana e regista, Costantino Amatruda - che vuol divertirsi e far divertire nella spensieratezza e con spirito goliardico, ma anche con un pizzico di quella "professionalità amatoriale" nata da esperienze che negli anni hanno visto l'associazione interfacciarsi con altre realtà laboratoriali e di allestimento. Sin da ragazzo, ho coltivato la passione del teatro, grazie alle prime esperienze sotto la guida di Don Nicola Mammato, per poi cercare di migliorare le mie competenze partecipando a stage e seminari teatrali allestiti da svariati maestri del teatro salernitano (Pasquale De Cristofaro, Cristina Recupito, Salvatore Mazza, Nadia D'Amico). Insomma, noi siamo pronti a servirvi un appetitoso piatto di "caviale e lenticchie". A presto!».
Prevendite: da domenica 22 gennaio (dalle 18 alle 21) presso il Centro polifunzionale "L'incontro"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107225108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...