Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 21 e 22 giugno è Festa della Musica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 giugno 2019 23:43:41
Venerdì prossimo, 21 giugno, in tutta Europa si festeggerà la musica per l'intera giornata e, anche quest'anno, il Maiori Music Festival aderirà all'iniziativa promossa dall'AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali. Tantissimi saranno i concerti di musica dal vivo che si svolgeranno in tutte le città, principalmente all'aria aperta, e a Maiori si terrà un evento a partire dalle 17.30, presso la Rotonda del Lungomare Amendola, che vedrà l'esibizione dell'Orchestra del Maiori Music Festival diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda e i Ferry Boat Pino Daniele Tribute Band. Le due formazioni si alterneranno nel loro repertorio ma ci saranno anche momenti di pura sinergia musicale. Inoltre ci sarà uno spazio dedicato ai piccoli musicisti dei Maiori Music Lab che eseguiranno alcuni brani con l'Orchestra del MMF, frutto del lavoro del laboratorio con il complesso orchestrale durante tutto l'anno.
Il programma prevede: A little tango music, Adam Gorb; Cantus, Semeraro, corno solista Vincenzo Di Lieto; Aladin, arr. Sweeney; Heijamano, Appermont; Sir Duke, Stevie Wonder/arr. Iwai. Maiori, idealmente, si unisce a Parigi, Roma, Londra, Berlino, Atene, Bruxelles e a tutte le altre capitali europee che da anni dedicano la giornata del solstizio d'estate alla Musica, ai suoi interpreti e a tutti gli appassionati. Durante l'evento verrà effettuata una raccolta fondi in favore dell'AIRC, Fondazione per la Ricerca sul Cancro, dando un valore aggiunto alla manifestazione.
L'indomani, 22 giugno, sempre alla rotonda del lungomare di Maiori ci sarà l'esibizione dell'Orchestra Giovanile Pro Arte, diretta dal Maestro Fernando Ciaramella, fiore all'occhiello del Centro Musicale "Pro Arte" di Piedimonte Matese (Caserta). Questo progetto vede la partecipazione degli allievi della "Pro Arte", che frequentano le varie classi di strumento e di canto. I brani che l'orchestra promuove sono tutti trascritti ed adattati dal M° Ciaramella e il repertorio spazia da brani tratti da colonne sonore a brani classici. E per l'occasione del 22 giugno il concerto "Effetto risonante" si articolerà in più parti. Il pubblico verrà coinvolto in un programma vario ed entusiasmante dove, all'ascolto di brani musicali orchestrali, si alterneranno sequenze di Body Percussion, appositamente create dal M° Marilena Gambella e momenti di sperimentazione di comunicazione musicale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105614104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...