Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 20 e 21 agosto è Lemon Night fra gastronomia e tutela del paesaggio
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 agosto 2016 13:04:16
Torna sabato 20 e domenica 21 agosto a Maiori, l'appuntamento con il "Lemon Night". Nel caratteristico borgo di San Pietro, l'evento organizzato dall'associazione Scugnizza, giunto alla terza edizione, coniugherà ancora sapori i sapori della tradizione con quello che da sempre viene definito "l'oro giallo" della Costiera.
Il percorso, come ogni anno, è diviso in due parti: nella piazza di San Pietro, otto stand gastronomici per assaporare a pieno le prelibatezze a base di "sfusato amalfitano"; lungo il tragitto che porta nel cuore del villaggio, attraverso i caratteristici vicoli e le antiche scale immerse nei giardini coltivati a limoni, il percorso teatrale "Appunti di viaggio", a cura dell'associazione "Atellana", che quest'anno rievocherà gli scenari apparsi agli occhi dei viaggiatori del "Gran tour".
Tante le novità, a partire dall'itinerario gastronomico con il Kepurp, la risposta napoletana al Kebab, nato da un'idea dello chef del Calcio Napoli Ciro Salatiello, presente all'evento. Succulenti gli altri piatti inclusi nel menù: primo piatto condito con fondute di patate e provola al cuoppo di pesce fritto, tradizionale sorbetto alla scelta di dolci al limone,tagliata di frutta fresca e liquori al limone, il tutto innaffiato con boccali di birra artigianale. Anche quest'anno rinnovata l'attenzione ai celiaci che potranno degustare lo stesso menù completamente "gluten free". Le serate saranno allietate da piacevoli intrattenimenti musicali concludendosi tra canti e balli della tradizione.
Un'attenzione particolare sarà posta ai cosiddetti "contadini volanti", i veri custodi del nostro territorio, che vivono in perenne sofferenza con il rischio di abbandono dei limoneti. A loro sarà dedicata la contemporanea mostra fotografica curata da Flavia Amabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105459104
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...