Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 16 dicembre prima edizione 'Premio inPace'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 dicembre 2015 14:27:48
Tutti avvertiamo necessità di "Pace", specie in questo periodo travagliato da guerre e attentati. Diventa sempre più stringente, quindi, educare alla pace tutti e, in modo particolare, le nuove generazioni. Questo lo spirito con cui ..incostieraamalfitana.it -Festa del Libro in Mediterraneo, nel celebrare il prossimo Decennale dell'evento, e l'Associazione "Amici di San Domenico" di Maiori, con il patrocinio del Comune di Maiori, hanno istituito, con cadenza annuale, il Premio inPace rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre sul nostro pianeta. Il Premio, nella sua prima edizione, sarà consegnato mercoledì 16 dicembre nella Chiesa di San Domenico, adiacente al complesso monumentale dell'omonimo Convento, a Maiori, con inizio alle 19, all'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" di Arezzo.
Si tratta di una Onlus che svolge un ruolo attivo nella promozione della cultura del dialogo e della pace tramite l'esperienza concreta dello Studentato Internazionale. Nel borgo medievale di Rondine (Arezzo) convivono studenti provenienti da paesi in conflitto dei Balcani, del Caucaso, del Medio Oriente e dell'Africa e sperimentano una vita di convivenza, di formazione e di studio. I giovani del progetto, una volta completato il ciclo di studi (corso di laurea o master), rientrano nel paese di origine per testimoniare, nei luoghi del proprio impegno professionale e civile, la concreta possibilità del dialogo e della pacifica convivenza. L'insieme delle attività artistiche, culturali e spirituali che si promuovono nella Cittadella, intrecciate al percorso formativo dei giovani dello Studentato Internazionale, fanno di Rondine una permanente "Scuola Europea della Pace", aperta a tutti e articolata in forme e tempi diversi per permettere la massima partecipazione. Per questo "coraggio" nel ricercare il dialogo l'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" è stata candidata al Premio Nobel per la Pace 2015.
A ritirare Il Premio inPace, dalle mani di S.E. mons. Orazio Soricelli, Vescovo della Diocesi Amalfi-Cava, e del Sindaco di Maiori Antonio Capone, il presidente dell'associazione aretina Franco Vaccari che, dopo i saluti del parroco di Maiori, don Vincenzo Taiani, e del rappresentante dell'Associazione "Amici di San Domenico", Antonio Taiani, risponderà alle domande di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Nel corso della serata, in collaborazione con l'Associazione "Joseph Beuys...e oltre", sarà proposto il reading tratto da "Oratoria per la Pace" del professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art. In scena Manuele Rispoli, Giovanna Della Mura, Angela Di Lieto, Gaetano Di Lieto, Miriam Bella, e le opere di Barbara Spatuzzi, Silvana Ferrara, Francesco Cuccaro, Viviana Bottone, Alessandra e Giulia Salpietro; coordinamento di Maria Grazia Salpietro, Franco Grillo, Giancarlo Barela; regia di Alfonso Bottone. Interverranno tra l'altro due degli studenti che convivono ogni giorno alla Cittadella della Pace, e che contribuiranno a dare la propria testimonianza e il proprio punto di vista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106319103
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...
Un tramonto sul mare, lo sguardo rivolto all'infinito e un messaggio d'amore universale. Stasera, mercoledì 30 luglio, alle ore 18:30, Agerola celebra la Giornata Mondiale dell'Amicizia con un'iniziativa dal forte valore simbolico: l'inaugurazione della "panchina dell'amicizia" presso il nuovo Belvedere...