Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 16 dicembre prima edizione 'Premio inPace'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 dicembre 2015 14:27:48
Tutti avvertiamo necessità di "Pace", specie in questo periodo travagliato da guerre e attentati. Diventa sempre più stringente, quindi, educare alla pace tutti e, in modo particolare, le nuove generazioni. Questo lo spirito con cui ..incostieraamalfitana.it -Festa del Libro in Mediterraneo, nel celebrare il prossimo Decennale dell'evento, e l'Associazione "Amici di San Domenico" di Maiori, con il patrocinio del Comune di Maiori, hanno istituito, con cadenza annuale, il Premio inPace rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre sul nostro pianeta. Il Premio, nella sua prima edizione, sarà consegnato mercoledì 16 dicembre nella Chiesa di San Domenico, adiacente al complesso monumentale dell'omonimo Convento, a Maiori, con inizio alle 19, all'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" di Arezzo.
Si tratta di una Onlus che svolge un ruolo attivo nella promozione della cultura del dialogo e della pace tramite l'esperienza concreta dello Studentato Internazionale. Nel borgo medievale di Rondine (Arezzo) convivono studenti provenienti da paesi in conflitto dei Balcani, del Caucaso, del Medio Oriente e dell'Africa e sperimentano una vita di convivenza, di formazione e di studio. I giovani del progetto, una volta completato il ciclo di studi (corso di laurea o master), rientrano nel paese di origine per testimoniare, nei luoghi del proprio impegno professionale e civile, la concreta possibilità del dialogo e della pacifica convivenza. L'insieme delle attività artistiche, culturali e spirituali che si promuovono nella Cittadella, intrecciate al percorso formativo dei giovani dello Studentato Internazionale, fanno di Rondine una permanente "Scuola Europea della Pace", aperta a tutti e articolata in forme e tempi diversi per permettere la massima partecipazione. Per questo "coraggio" nel ricercare il dialogo l'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" è stata candidata al Premio Nobel per la Pace 2015.
A ritirare Il Premio inPace, dalle mani di S.E. mons. Orazio Soricelli, Vescovo della Diocesi Amalfi-Cava, e del Sindaco di Maiori Antonio Capone, il presidente dell'associazione aretina Franco Vaccari che, dopo i saluti del parroco di Maiori, don Vincenzo Taiani, e del rappresentante dell'Associazione "Amici di San Domenico", Antonio Taiani, risponderà alle domande di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Nel corso della serata, in collaborazione con l'Associazione "Joseph Beuys...e oltre", sarà proposto il reading tratto da "Oratoria per la Pace" del professor Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Festival Art. In scena Manuele Rispoli, Giovanna Della Mura, Angela Di Lieto, Gaetano Di Lieto, Miriam Bella, e le opere di Barbara Spatuzzi, Silvana Ferrara, Francesco Cuccaro, Viviana Bottone, Alessandra e Giulia Salpietro; coordinamento di Maria Grazia Salpietro, Franco Grillo, Giancarlo Barela; regia di Alfonso Bottone. Interverranno tra l'altro due degli studenti che convivono ogni giorno alla Cittadella della Pace, e che contribuiranno a dare la propria testimonianza e il proprio punto di vista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105118109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...